Antenna Toolbox
Progettazione, analisi e visualizzazione degli elementi di antenna e di array di antenne
Antenna Toolbox utilizza il metodo dei momenti (MoM) per calcolare le proprietà delle porte come l'impedenza, le proprietà superficiali come la distribuzione della corrente e della carica, e le proprietà del campo come il diagramma di radiazione in campo vicino e lontano. È possibile visualizzare la geometria dell’antenna e i risultati dell’analisi in 2D e 3D.
È possibile integrare antenne e array in sistemi wireless e utilizzare l’analisi dell’impedenza per progettare reti di adattamento. Antenna Toolbox fornisce diagrammi di radiazione per la simulazione di algoritmi di beamforming e di orientamento del fascio. I file Gerber possono essere generati dal progetto per produrre antenne a circuito stampato (PCB). È possibile installare le antenne su piattaforme di grandi dimensioni come automobili o aeroplani e analizzare gli effetti della struttura sulle prestazioni dell’antenna. Site Viewer consente di visualizzare la copertura dell'antenna su una mappa 3D del terreno, utilizzando una varietà di modelli di propagazione.
Inizia ora:
Catalogo antenna
Progetta e visualizza le antenne utilizzando un catalogo di elementi parametrizzati tra cui diversi tipi di antenne a dipolo, a monopolo, patch, a spirale, frattali e a corno. Aggiungi strutture di supporto come riflettori o cavità e specifica i substrati dielettrici.
App Antenna Designer
Scegli e progetta in modo rapido un’antenna che soddisfi i tuoi requisiti. Affina la ricerca, analizza e visualizza le prestazioni dell’antenna in pochi passaggi e ripeti finché i risultati soddisferanno i tuoi requisiti.
Catalogo array
Progetta array di antenne scegliendo le antenne dal catalogo o definendo elementi personalizzati. Utilizza più esempi dello stesso elemento di antenna o definisci un array eterogeneo.
Mutual Coupling
Determina la matrice di correlazione tra le antenne nei sistemi Multiple-Input Multiple-Output (MIMO), studia l'effetto di antenne a distanza ravvicinata sul diagramma di radiazione dei sistemi Phased Array, e valuta l'accoppiamento elettrico tramite matrici con parametri S multiporta.
Antenne a circuito stampato (PCB)
Progetta array e antenne planari arbitrari (2D e 2.5D). Combina forme geometriche per definire il contorno dell'antenna, aggiungi strati dielettrici multipli, inserisci vias per collegare strati metallici e specifica punti di alimentazione a inset o probe.
Generazione di file Gerber
Genera e visualizza file Gerber per la produzione di antenne PCB. Seleziona i connettori e scegli il servizio di produzione per prototipare rapidamente la tua antenna PCB.
Strutture di grandi dimensioni
Approssima array di grandi dimensioni con un numero infinito di elementi. Analizza array infiniti in un intervallo di angoli di scansione e calcola i diagrammi dell’elemento di scansione. Approssima le piattaforma di installazione di grandi dimensioni e le strutture di supporto con un piano orizzontale infinito.
Installazione di un’antenna su piattaforme
Installa antenne e array di antenne su piattaforme come automobili, aeroplani o navi. Analizza l'effetto della struttura di grandi dimensioni sulle prestazioni dell'antenna utilizzando l'ottica fisica in combinazione con il metodo dei momenti.
Copertura
Analizza il posizionamento delle antenne per trasmettitori e ricevitori, rileva i link di comunicazione e visualizza la copertura e la forza del segnale. Usa carte geografiche 3D interattive per analizzare diversi scenari per il posizionamento di radar e stazioni base.
Modelli di propagazione RF
Calcola le proprietà della copertura e del link di comunicazione utilizzando modelli di propagazione per lo spazio libero ed effetti meteorologici. Tieni conto della diffrazione e della riflessione terrestre utilizzando modelli di propagazione Longley-Rice o TIREM™ (Terrain Integrated Rough Earth Model).
Importare e visualizzare diagrammi personalizzati
Importa diagrammi di radiazione dai file dell’antenna MSI Planet (.MSI o .PLN). Visualizza i dati in campo lontano e vicino utilizzando grafici 3D o polari. Ispeziona in modo interattivo i dati e calcola le metriche dell’antenna.
Metodo dei momenti
Analizza gli array e gli elementi di antenna utilizzando il MoM 3D a onda intera. Calcola le proprietà delle porte come l’impedenza e i parametri S, la distribuzione della corrente e della carica e i diagrammi di radiazione in campo vicino e lontano.
Ottimizzazione dell’antenna
Utilizza metodi di ottimizzazione locale e globale per le diverse variabili della progettazione per migliorare le prestazioni dell’antenna. Velocizza l’ottimizzazione utilizzando tecniche di calcolo parallelo e machine learning come ad esempio modelli surrogati.
Benchmarking e verifica
Utilizza Antenna Toolbox per confrontare i risultati delle analisi con le misurazioni dell'antenna o con articoli scientifici all'avanguardia.
Regolare e adattare le antenne
Sintonizza la frequenza di risonanza e la larghezza di banda della tua antenna inserendo elementi concentrati sulla sua superficie. Utilizza l’impedenza e i parametri S di antenne e array di antenne nella progettazione di reti di adattamento utilizzando RF Toolbox™.
Simulazione di sistema MIMO
Sviluppa algoritmi di beamforming e di orientamento del fascio utilizzando i complessi diagrammi di radiazione di elementi dell’antenna inclusi in un array. Stima il coupling tra gli elementi dell'antenna, tieni conto degli effetti marginali e simula le prestazioni del canale tenendo conto della correlazione dell'antenna.
Importazione di file Gerber:
descrizione della geometria arbitraria di antenne PCB per ulteriori attività di progettazione e analisi con pcbStack
Ottimizzazione di surrogati:
uso del metodo di ottimizzazione SADEA dalla riga di comando
Antenne e riflettori:
progettazione, visualizzazione e analisi di dieci nuovi dispositivi, tra cui i riflettori cilindrici, sferici e a griglia e le antenne a tromba corrugate rettangolari, di tipo bicone, discone e rombiche
Posizionamento cartesiano degli oggetti txsite
e rxsite
:
esecuzione dell’analisi della propagazione RF Point-to-Point usando un sistema di coordinate cartesiane
Analisi del tracciamento dei raggi per i siti cartesiani:
uso dei file STL per descrivere l’ambiente 3D per l’analisi del tracciamento dei raggi
Consulta le note di rilascio per ulteriori informazioni su queste caratteristiche e sulle funzioni corrispondenti.