Instrument Control Toolbox
Controllo della strumentazione di test e misurazione e comunicazione con le periferiche del computer e le attrezzature di automazione industriale
Instrument Control Toolbox™ ti permette di eseguire una connessione diretta tra MATLAB® e strumenti quali gli oscilloscopi, i generatori di funzioni, gli analizzatori di segnali, gli alimentatori e la strumentazione analitica. Il toolbox si collega alla tua strumentazione tramite driver strumenti come IVI e VXIplug&play o mediante comandi SCPI basati su testo attraverso i protocolli di comunicazione più comuni come GPIB, VISA, TCP/IP e UDP. Potrai anche controllare e acquisire dati dalle attrezzature di test senza dover scrivere alcun codice.
Con Instrument Control Toolbox, potrai generare dati in MATLAB da inviare a uno strumento oppure leggere dati in MATLAB a scopo di analisi e visualizzazione. Potrai automatizzare i test, verificare i progetti hardware e costruire sistemi di test basati sugli standard LXI, PXI e AXIe.
Il toolbox prevede un supporto integrato per i protocolli seriali TCP/IP, UDP, I2C, SPI e Bluetooth® per la comunicazione remota con altri computer e schede a circuiti integrati (PCB) da MATLAB. Comprende anche funzioni e app per il protocollo MODBUS, che consentono la comunicazione con attrezzature di automazione industriale come i controllori logici programmabili (PLC) e i controllori di automazione programmabile (PAC).
Inizia ora:
Acquisizione ed emissione di segnali
Utilizza un generatore di segnali RF per emettere segnali wireless di tipo 5G, LTE, WLAN e personalizzati che hai progettato in MATLAB; acquisisci i dati via etere dagli analizzatori dello spettro e dei segnali RF per analizzarli ulteriormente in MATLAB.
Automatizzazione e distribuzione di test
Usa Instrument Control Toolbox per collegare le tue apparecchiature di test; usa App Designer per costruire delle UI in grado di automatizzare le tue procedure di verifica del progetto e test della produzione. Usa MATLAB Compiler™ per distribuire la tua applicazione di test su più stazioni di prova.
Interazione con la strumentazione
Usa le app e le funzioni per interagire con una vasta serie di strumenti, come gli oscilloscopi, gli analizzatori di segnali, i generatori di segnali RF, gli analizzatori di rete e gli alimentatori. Invia segnali RF via etere e acquisisci segnali RF per sottoporli a ulteriori analisi.
Interfaccia Quick-Control
Le interfacce Quick-Control forniscono le funzioni più comuni necessarie a controllare gli oscilloscopi, i generatori di funzioni e i generatori di segnali RF. Leggi le forme d’onda, regola gli offset e il coupling sugli scope, poi scarica forme d’onda arbitrarie sui generatori di segnali.
App Instrument Control
Usa l’app Instrument Control per comunicare con gli strumenti e configurarli senza scrivere alcun codice. L’app genera automaticamente codice MATLAB da una sessione di controllo strumenti che potrai incorporare in altri programmi di test automatizzati.
Controllo della strumentazione basato su testo
Comunica con la strumentazione usando comandi SCPI basati su testo su interfacce come VISA, GPIB, USB, TCP/IP e quella seriale. Usa i driver strumenti MATLAB e IVI, VXIplug&play per semplificare la programmazione della tua strumentazione.
Uso di Instrument Driver
Usa gli Instrument Drivers per comunicare con la strumentazione in modo indipendente dai protocolli dei dispositivi. Usa direttamente gli Instrument Driver IVI e VXIplug&play dei fornitori, oppure crea Instrument Driver MATLAB con gli appositi strumenti di sviluppo contenuti nel toolbox.
Personalizzazione degli Instrument Driver
Usa MATLAB Instrument Driver Editor per importare e personalizzare i driver esistenti e per creare Instrument Driver MATLAB dai driver IVI e VXIplug&play.
App Modbus Explorer
L’app Modbus Explorer ti permette di comunicare con gli slave Modbus senza dover scrivere alcun codice. Configura una connessione Modbus su Modbus RTU o Modbus TCP/IP. Genera automaticamente uno script MATLAB dall’app e usa questo codice MATLAB in altri programmi.
Connessione ai sensori digitali
Apri delle connessioni con i singoli sensori I2C o SPI sulla scheda a circuiti integrati, poi leggi e scrivi i dati da questi dispositivi. Trasferisci i dati da/a qualsiasi dispositivo Bluetooth che supporta il profilo di porta seriale Bluetooth (SPP).
Collegamento a dispositivi in rete
Interfacciati con apparecchiature di test e altri dispositivi in rete tramite TCP/IP e UDP, sia da MATLAB che da Simulink®. Invia dati da un modello Simulink a un computer remoto tramite UDP.
Hardware e standard supportati
Sono supportate strumentazioni modulari e per prove da banco di diverse marche, tra cui Keysight™, Rohde & Schwarz, Tektronix® e National Instruments®. Sono supportati gli standard VISA, GPIB, SCPI, IVI, VXIplug&play, LXI, PXI e AXIe. Accedi al link per ulteriori dettagli:
Interfaccia UDP:
scambio di dati più rapido tramite UDP con il nuovo comando udpport
Modbus:
generazione di codice C e C++ a partire da oggetti modbus con MATLAB® Coder™
App Modbus Explorer:
configurazione delle comunicazioni Modbus e lettura e scrittura sui registri senza alcun codice di authoring
Interfaccia del generatore di segnali RF Quick-Control:
utilizzo di un’interfaccia intuitiva per effettuare il download dei segnali e controllare i generatori di segnali RF in tutta semplicità
Supporto VISA:
comunicazione con la strumentazione utilizzando Rohde & Schwarz R&S VISA
Funzioni ad alte prestazioni per l’interfacciamento con gli strumenti su seriale:
streaming di dati fino a quattro volte più rapido con readbinblock
, writebinblock
e writeread
Consulta le note di rilascio per ulteriori informazioni su queste caratteristiche e sulle funzioni corrispondenti.