Collegati a una sessione MATLAB® in esecuzione su MathWorks Cloud.
Acquisisci i dati dai sensori del dispositivo, come l’accelerometro e il GPS, e analizza i dati in MATLAB.
Fai fotografie e registra video per elaborarli e analizzarli ulteriormente.
Impara e insegna matematica, ingegneria e altre discipline dal tuo dispositivo mobile.
Collegati a MathWorks Cloud e accedi a MATLAB da qualsiasi postazione dotata di connessione a Internet.
Memorizza i file su MATLAB Drive e accedi ai tuoi dati da qualsiasi dispositivo su cui è installato MATLAB Mobile™. Installa MATLAB Drive Connector per sincronizzare i tuoi file tra computer e MATLAB Mobile per non doverli caricare o scaricare manualmente.
Crea un MathWorks Account per iniziare. Scopri altre funzioni associando il tuo MathWorks Account a una licenza valida in Software Maintenance Service di MathWorks. Scegli l’opzione più adatta alle tue esigenze.
Collegati subito al Cloud tramite il tuo MathWorks Account.
Associa il tuo account a una licenza MATLAB per sbloccare nuove funzioni. Visualizza le opzioni.
Acquisisci i dati dai sensori integrati nel tuo dispositivo. È possibile acquisire i seguenti dati:
È possibile trasmettere direttamente i dati dei sensori a MathWorks Cloud per l’analisi in MATLAB Mobile o MATLAB Online, o salvarli in file di registro e utilizzarli offline. Grazie ai pacchetti di supporto, sarà possibile analizzare i dati in MATLAB e costruire applicazioni in grado di sfruttare i dati.
Scarica il pacchetto di supporto MATLAB per sensori Android o iOS.
MATLAB Mobile rende vantaggioso l’apprendimento e l’insegnamento di discipline che richiedono basi di pensiero computazionale quali la matematica, la fisica e l’ingegneria.
Abbinando Symbolic Math Toolbox™ è possibile accedere alle funzioni per discipline quali l’algebra e il calcolo. Esegui calcoli analitici come la differenziazione e l’integrazione e risolvi le equazioni algebriche e comuni equazioni differenziali. Visualizza le funzioni analitiche in 2D e 3D. Utilizza MATLAB Mobile come calcolatrice e lavora con quantità fisiche dimensionali usando le unità.