Simscape Driveline
Modellare e simulare sistemi meccanici a movimento rotatorio e traslazionale
Simscape Driveline™ (precedentemente SimDriveline™) fornisce librerie di componenti per la modellazione e la simulazione di sistemi meccanici a movimento rotatorio e traslazionale. Comprende modelli di ruote elicoidali, viti conduttrici e componenti di veicoli come motori, pneumatici, trasmissioni e convertitori di coppia. Potrai usare questi componenti per modellare la trasmissione della potenza meccanica dei sistemi di trasmissione degli elicotteri, di macchinari industriali, dei motopropulsori per il settore automobilistico e per altre applicazioni. Potrai integrare impianti elettrici, idraulici, pneumatici e altri sistemi fisici nel tuo modello usando i componenti della famiglia di prodotti Simscape™.
Simscape Driveline ti aiuta a sviluppare sistemi di controllo e a testare le prestazioni a livello di sistema. Potrai creare modelli di componenti personalizzati con il linguaggio Simscape basato su MATLAB®, che permette l’authoring basato su testo di componenti di modellazione fisica, domini e librerie. Potrai parametrizzare i tuoi modelli usando variabili ed espressioni MATLAB, oltre a progettare in Simulink® sistemi di controllo per il tuo sistema fisico. Per distribuire i modelli in altri ambienti di simulazione, tra cui i sistemi hardware-in-the-loop (HIL), Simscape Driveline supporta la generazione di codice C.
Inizia ora:
Valutare l’architettura
Assembla rapidamente i modelli di motopropulsori e confronta le prestazioni con i requisiti di sistema. Integra batterie, trasmissioni, motori e celle solari per testare i progetti ibridi. Automatizza i test del ciclo di guida in qualsiasi condizione.
Dimensionare i componenti
Varia la cilindrata del motore, il rapporto di trasmissione, le dimensioni del motore elettrico e la capacità della batteria per valutare le prestazioni a livello di veicolo. Includi le perdite e tieni conto degli effetti termici. Individua il set ottimale di componenti per massimizzare il risparmio di carburante e l’efficienza energetica.
Progettare algoritmi di controllo
Modella una logica per gestire le transizioni tra le varie modalità nei gruppi motopropulsori ibridi e la selezione del rapporto in una trasmissione. Analizza la stabilità e la robustezza di un motore, di un motore elettrico e dei controllori degli attuatori. Progetta algoritmi per i sistemi di frenata rigenerativa e anti-bloccaggio.
Creare modelli di trasmissioni personalizzati
Modella le trasmissioni con qualsiasi tipo di combinazione di rapporto di cambio, frizione e fonte di potenza. Includi gli effetti delle non linearità e del comportamento dei componenti deteriorati. Passa facilmente dalle varianti astratte a quelle dettagliate e viceversa per accelerare i test.
Includere gli effetti termici
Specifica il comportamento dipendente dalla temperatura degli ingranaggi, delle frizioni e di altri componenti. Collegati a una rete termica per modellare il trasferimento del calore tra i componenti e l’ambiente. Valuta l’effetto che la temperatura ha sul componente e sulle prestazioni a livello di sistema.
Valutare le perdite
Specifica le perdite che si verificano negli ingranaggi e che dipendono dal carico, dalla geometria e dalla temperatura. Ottimizza il tuo progetto per minimizzare gli effetti delle perdite di presa e viscose sulle prestazioni a livello di sistema.
Affinare i requisiti
Esegui prove statiche e dinamiche per verificare i carichi meccanici previsti in svariati tipi di scenari. Determina i requisiti relativi a coppia, velocità e tempi di ciclo degli attuatori e dei meccanismi. Mappa i requisiti a livello di sistema sui singoli componenti.
Modelli personalizzati in base alle proprie necessità
Crea modelli personalizzati di meccanismi con ingranaggi, cinghie, innesti, freni, motori e altri componenti. Modella componenti personalizzati usando il linguaggio Simscape basato su MATLAB. Aggiungi effetti non lineari oppure semplifica i modelli per simulazioni in tempo reale.
Analizzare le vibrazioni
Aggiungi flessibilità torsionale e trasversale agli alberi del tuo progetto. Scatena le vibrazioni con fonti basate sul rumore e sull’angolo della manovella. Analizza gli effetti delle vibrazioni con MATLAB e progetta dei sistemi di controllo per compensare tali effetti.
Creare progetti solidi
Specifica i criteri di guasto dei componenti, incluse le condizioni che variano in base al tempo, al carico o alla temperatura. Modella il comportamento dei componenti deteriorati, come i denti degli ingranaggi usurati o un attrito aumentato. Configura automaticamente i modelli per validare in modo efficace i progetti rispetto alle condizioni di guasto.
Interventi di manutenzione predittiva
Genera dati per addestrare algoritmi di manutenzione predittiva. Valida gli algoritmi mediante l’esecuzione di test virtuali in scenari rari e comuni. Riduci i tempi di fermo e i costi delle attrezzature garantendo che la manutenzione venga eseguita a intervalli corretti.
Minimizzare le perdite
Calcola l’energia dissipata attraverso i componenti meccanici. Verifica che i componenti funzionino entro i loro limiti di sicurezza. Simula automaticamente eventi specifici e serie di scenari di prova, poi esegui la post-elaborazione dei risultati in MATLAB.
Test di più scenari
Usa MATLAB per configurare automaticamente il tuo modello di test selezionando le varianti, impostando le condizioni ambientali e preparando la progettazione di esperimenti. Usa il solver locale di partizione per la simulazione rapida di sistemi con frizioni. Esegui serie di test o scansioni parametriche in parallelo su un desktop multicore o un cluster.
Previsione accurata del comportamento
Modella il comportamento della frizione e degli ingranaggi usando equazioni lineari, non lineari e la logica basata su eventi. Regola automaticamente i parametri in base ai dati misurati. Controlla automaticamente i gradini e le tolleranze in Simulink per garantire risultati precisi.
Automatizzare le analisi
Prova i progetti su più cicli di guida per valutare l’efficienza del sistema. Calcola le FFT per analizzare le vibrazioni nella tua progettazione. Usa MATLAB per automatizzare le simulazioni ed eseguire la post-elaborazione dei risultati.
Test senza prototipi hardware
Converti il tuo modello Simscape Driveline in codice C per testare gli algoritmi di controllo embedded mediante test hardware-in-the-loop su dSPACE®, Speedgoat, OPAL-RT e altri sistemi in tempo reale. Esegui il commissioning virtuale configurando i test con un gemello digitale del tuo sistema di produzione.
Accelerare l’ottimizzazione
Converti il tuo modello Simscape Driveline in codice C per accelerare le simulazioni. Esegui test in parallelo distribuendo le simulazioni su più core di una stessa macchina, su più macchine in un cluster di computer o nel cloud.
Collaborare con altri team
Regola e simula modelli che includono le funzionalità e i componenti avanzati dell’intera famiglia di prodotti Simscape senza dover acquistare una licenza per ogni prodotto aggiuntivo Simscape. Condividi i modelli protetti con team esterni evitando di rivelare la tua proprietà intellettuale.
Modellazione dell’intero sistema
Testa l’integrazione degli impianti elettrici, magnetici, termici, meccanici, idraulici, pneumatici e di altri sistemi in un unico ambiente. Individua subito i problemi di integrazione e ottimizza le prestazioni a livello di sistema.
Modelli personalizzati in base alle proprie necessità
Usando il linguaggio Simscape basato su MATLAB, definisci componenti personalizzati che acquisiscono solo la giusta quantità di dettagli per le analisi che desideri eseguire. Aumenta la tua efficienza creando gruppi parametrizzati riutilizzabili con interfacce modulari.
Collaborazione tra i team di progettazione
Permetti ai programmatori software e ai progettisti hardware di collaborare fin dalle prime fasi del processo di progettazione grazie a specifiche eseguibili dell’intero sistema. Usa la simulazione per esplorare l’intero spazio di progettazione.
Automatizzare tutte le attività con MATLAB
Usa MATLAB per automatizzare qualsiasi attività, compreso l’assemblaggio del modello, la parametrizzazione, i test, l’acquisizione dei dati e la post-elaborazione. Crea app per le attività comuni in modo da aumentare l’efficienza della tua intera azienda di progettazione.
Ottimizzare i progetti di sistema
Usa Simulink per integrare gli algoritmi di controllo, la progettazione hardware e l’elaborazione dei segnali in un unico ambiente. Applica gli algoritmi di ottimizzazione per trovare la progettazione complessiva migliore per il tuo sistema.
Cicli di sviluppo più brevi
Riduci il numero di iterazioni progettuali usando gli strumenti di verifica e convalida per garantire che i requisiti siano completi e coerenti. Assicurati che i requisiti a livello di sistema vengano soddisfatti verificandoli continuamente per tutto il ciclo di sviluppo.
Modalità dei convertitori di coppia
Possibilità di specificare il comportamento indipendente delle modalità di guida e coasting
Guasti ai freni e alle frizioni
Possibilità di specificare il comportamento dei componenti guasti e le condizioni che hanno determinato il guasto
Parametri delle porte del blocco Gear
Possibilità di esporre porte e parametri termici utilizzando le impostazioni dei parametri del blocco
Puleggia in movimento
Modellazione di sistemi con pulegge che si muovono lungo un asse
Albero flessibile con proprietà variabili
Modellazione di un albero flessibile con diametro, rigidità e smorzamento variabili
Accesso al codice sorgente
Visualizzazione del codice sorgente per blocchi Simscape Driveline
Consulta le note di rilascio per ulteriori informazioni su queste caratteristiche e sulle funzioni corrispondenti.