Simulink Desktop Real-Time™ fornisce un kernel real-time per l’esecuzione dei modelli Simulink® su un computer laptop o desktop con sistema operativo Windows® o macOS®. Comprende dei blocchi di libreria per la connessione a vari dispositivi I/O. Potrai creare un sistema real-time in Simulink con il tuo PC o computer Mac e connetterlo a dei dispositivi reali.
Affidati a Simulink Real-Time™ per effettuare test e simulazioni in real-time ad alte prestazioni con l’hardware target Speedgoat™.
Inizia ora:
Simulazioni a circuito chiuso e in real-time dei modelli Simulink
Simulink Desktop Real-Time include un kernel in real-time che viene eseguito come task a priorità massima, all’interno sistema operativo. Il kernel in real-time carica i driver dei dispositivi I/O e stabilisce una connessione con Simulink. I driver dei dispositivi I/O vengono eseguiti in real-time, contemporaneamente a una simulazione Simulink in modalità normale.
Migliorare le prestazioni in real-time con Simulink Coder
Usa Simulink Coder per generare codice per il tuo modello di algoritmo e per collegarlo al driver di un dispositivo I/O. Il modello, il solutore e i driver dei dispositivi I/O vengono tutti eseguiti in real-time.
Monitoraggio e cattura dei segnali
Usando Simulink Desktop Real-Time con Simulink, potrai catturare i segnali dal modello in real-time e visualizzarli con i blocchi Scope di Simulink. Potrai vedere i segnali nel modello usando le visualizzazioni grafiche, come i calibri, gli indicatori di tipo scope e le spie luminose.
Acquisizione e logging dei dati
Puoi salvare dati di runtime nel workspace di MATLAB usando Simulink. In modalità esterna, puoi catturare uno o più burst di dati e salvare i dati su un file MATLAB, al quale potrai accedere in MATLAB per svolgere ulteriori operazioni di analisi e visualizzazione.
Libreria di blocchi di driver I/O
Simulink Desktop Real-Time comprende una libreria di blocchi di driver I/O grazie ai quali è possibile stabilire delle connessioni tra i dispositivi fisici I/O e i modelli in real-time. Potrai eseguire simulazioni per osservare in che modo i modelli Simulink rispondono al comportamento del mondo reale.
Comunicazione con i driver I/O
I blocchi dei driver I/O di Simulink Desktop Real-Time consentono di stabilire delle comunicazioni usando dati binari o ASCII. Tra i protocolli di comunicazione supportati ci sono UDP per le connessioni di rete standard, RS-232 per le linee seriali e CAN bus per Controller Area Network.