obsv
Osservabilità del modello stato-spazio
Sintassi
Descrizione
Un sistema dinamico è detto osservabile se tutti i suoi stati possono essere conosciuti dall'output del sistema. obsv calcola una matrice di osservabilità dalle matrici di stato o da un modello stato-spazio. È possibile utilizzare questa matrice per determinare l'osservabilità.
Ad esempio, si consideri un modello stato-spazio a tempo continuo con Nx stati, Ny output e Nu input:
In questo caso, x, u e y rappresentano rispettivamente gli stati, gli input e gli output, mentre A, B, C e D sono le matrici stato-spazio con le seguenti grandezze:
Aè una matriceNxxNxa valore reale o a valore complesso.Bè una matriceNxxNua valore reale o a valore complesso.Cè una matriceNyxNxa valore reale o a valore complesso.Dè una matriceNyxNua valore reale o a valore complesso.
Il sistema è osservabile se la matrice di osservabilità generata da obsv ha un rank completo, ossia il rank è uguale al numero di stati del modello stato-spazio. La matrice di osservabilità Ob ha Nx righe e Nxy colonne. Per un esempio, vedere Osservabilità del modello stato-spazio SISO.
Esempi
Argomenti di input
Argomenti di output
Limiti
obsvnon è consigliato per la progettazione di controllo poiché il calcolo del rank della matrice di osservabilità non è consigliato per il test di osservabilità.Obsarà numericamente singolare per la maggior parte dei sistemi con più di pochi stati. Questo aspetto è ben documentato nella sezione III di [1].
Riferimenti
[1] Paige, C. C. "Properties of Numerical Algorithms Related to Computing Controllability." IEEE Transactions on Automatic Control. Vol. 26, Number 1, 1981, pp. 130-138.
Cronologia versioni
Introduzione prima di R2006a