Contenuto principale

Modelli stato-spazio

Rappresentazioni dei modelli stato-spazio

I modelli stato-spazio si basano su equazioni differenziali lineari o equazioni di differenza per descrivere la dinamica del sistema. Il software Control System Toolbox™ supporta modelli stato-spazio SISO o MIMO a tempo continuo o discreto. I modelli stato-spazio possono includere ritardi temporali. È possibile rappresentare i modelli stato-spazio in forma esplicita o con descrittore (implicita).

I modelli stato-spazio possono derivare da:

  • Linearizzazione di un insieme di equazioni differenziali ordinarie che rappresentano un modello fisico del sistema.

  • Identificazione del modello stato-spazio utilizzando il software System Identification Toolbox™.

  • Realizzazione stato-spazio di funzioni di trasferimento. (Per ulteriori informazioni, vedere Conversion Between Model Types).

Utilizzare oggetti del modello ss per rappresentare modelli stato-spazio.

Modelli stato-spazio espliciti

I modelli stato-spazio espliciti a tempo continuo hanno la seguente forma:

dxdt=Ax+Buy=Cx+Du

dove x è il vettore di stato. u è il vettore di input e y è il vettore di output. A, B, C e D sono le matrici stato-spazio che esprimono la dinamica del sistema.

Un modello stato-spazio esplicito a tempo discreto assume la seguente forma:

x[n+1]=Ax[n]+Bu[n]y[n]=Cx[n]+Du[n]

dove i vettori x[n], u[n] e y[n] sono i vettori di stato, input e output per l' n-esimo campionamento.

Modelli (impliciti) stato-spazio descrittori

Un modello stato-spazio descrittore è una forma generalizzata di modello stato-spazio. A tempo continuo, un modello stato-spazio descrittore assume la seguente forma:

Edxdt=Ax+Buy=Cx+Du

dove x è il vettore di stato. u è il vettore di input e y è il vettore di output. A, B, C, D e E sono le matrici stato-spazio.

Comandi per la creazione di modelli stato-spazio

Utilizzare i comandi descritti nella tabella seguente per creare modelli stato-spazio.

ComandoDescrizione
ss

Creare un modello stato-spazio esplicito.

dss

Creare un modello (implicito) stato-spazio descrittore.

delayss

Creare modelli stato-spazio con ritardi temporali specificati.

Creazione del modello stato-spazio da matrici

Questo esempio mostra come creare un modello stato-spazio a tempo continuo a singolo-input, singolo-output (SISO) da matrici stato-spazio utilizzando ss.

Creare un modello di un motore elettrico in cui le equazioni stato-spazio sono:

dxdt=Ax+Buy=Cx+Du

dove le variabili di stato sono la posizione angolare θ e la velocità angolare /dt:

x=[θdθdt],

u è la corrente elettrica, l'output y è la velocità angolare e le matrici stato-spazio sono:

A=[0152],B=[03],C=[01],D=[0].

Per creare questo modello, inserire:

A = [0 1;-5 -2];
B = [0;3];
C = [0 1];
D = 0;
sys = ss(A,B,C,D);

sys è un oggetto del modello ss, ossia un contenitore di dati per la rappresentazione dei modelli stato-spazio.

Suggerimento

Per rappresentare un sistema di forma:

Edxdt=Ax+Buy=Cx+Du

utilizzare dss. Questo comando crea un modello ss con una matrice non vuota E, chiamata anche modello stato-spazio descrittore. Per un esempio, vedere MIMO Descriptor State-Space Models.

Vedi anche

| |

Argomenti