Contenuto principale

mae

Funzione di performance dell’errore assoluto medio

Descrizione

Suggerimento

Per utilizzare l'errore assoluto medio con il Deep Learning, utilizzare la funzione trainnet e impostare la funzione di perdita su "mae" oppure utilizzare la funzione l1loss per gli oggetti dlarray.

perf = mae(E,Y,X) considera una matrice o un array di celle di vettori di errore E e opzionalmente una matrice o un array di celle di vettori di output Y, un vettore di tutti i valori di peso e di bias X e restituisce le performance della rete come media degli errori assoluti perf.

esempio

dPerf_dx = mae('dx',E,Y,X,perf) restituisce la derivata di perf rispetto a X.

info = mae('code') restituisce informazioni utili per ciascun vettore di carattere code:

  • mae('name') restituisce il nome di questa funzione.

  • mae('pnames') restituisce i nomi dei parametri di addestramento.

  • mae('pdefaults') restituisce i parametri predefiniti della funzione.

Esempi

comprimi tutto

Questo esempio mostra come calcolare le performance della rete come media degli errori assoluti.

Creare e configurare un perceptron con un input e un neurone:

net = perceptron;
net = configure(net,0,0);

La rete riceve un batch di input P. L'errore viene calcolato sottraendo l’output A dal target T. Quindi, l'errore assoluto medio viene calcolato.

p = [-10 -5 0 5 10];
t = [0 0 1 1 1];
y = net(p)
e = t-y
perf = mae(e)

Si consideri che mae può essere chiamato esclusivamente con un argomento, poiché gli altri argomenti vengono ignorati. mae supporta tali argomenti per conformarsi all'elenco degli argomenti standard delle funzioni di performance.

Argomenti di input

comprimi tutto

Errori, specificati come un vettore, una matrice o un array di celle.

Output della rete, specificati come un vettore, una matrice o un array di celle.

Valori di pesi e bias, specificati come un vettore.

Argomenti di output

comprimi tutto

Performance della rete come media degli errori assoluti, restituita come uno scalare.

Derivata di perf rispetto a X, restituita come uno scalare.

Ulteriori informazioni

comprimi tutto

Cronologia versioni

Introduzione prima di R2006a

Vedi anche

|