sin
Seno dell'argomento in radianti
Sintassi
Descrizione
restituisce il seno degli elementi di Y = sin(X)X. La funzione sin opera elemento per elemento sugli array. La funzione accetta sia input reali che complessi.
Per i valori reali di
X,sin(X)restituisce valori reali nell’intervallo [-1, 1].Per valori complessi di
X,sin(X)restituisce valori complessi.
Esempi
Argomenti di input
Argomenti di output
Ulteriori informazioni
Suggerimenti
Per calcolare
sin(X*pi)in modo accurato, senza utilizzarepicome approssimazione in virgola mobile di π, è possibile invece utilizzare la funzionesinpi. Ad esempio,sinpi(n)è esattamente zero per i numeri interinesinpi(m/2)è +1 o –1 per i numeri interi disparim.

