Collegamento, gestione e verifica dei requisiti
Creare, analizzare e gestire i requisiti in System Composer™ utilizzando Requirements Toolbox™. Creare requisiti con testo formattato o importali da sorgenti esterne. Visualizzare i requisiti e il progetto insieme, stabilire collegamenti per i requisiti allocati o derivati, annotare i diagrammi con il contenuto dei requisiti, analizzare la tracciabilità dei requisiti e navigare tra i requisiti e i progetti.
Modificare e gestire i requisiti utilizzando Requirements Editor (Requirements Toolbox). Collegare i requisiti ai componenti e alle porte in un diagramma dell'architettura di System Composer. Collegare i requisiti in modo interattivo utilizzando il diagramma, collegarli da una selezione di documenti esterni e aggiornare i collegamenti ai requisiti di riferimento per renderli disponibili localmente nel modello. È necessaria una licenza Requirements Toolbox per attivare queste feature.
Utilizzare Simulink® Test™ per eseguire workflow di test basati sui requisiti che includono input, output previsti e criteri di accettazione. È possibile creare un test harness per un componente di System Composer per validare i risultati della simulazione e verificare la progettazione in Simulink Test Manager (Simulink Test). È necessaria una licenza Simulink Test per attivare queste feature.
Funzioni
systemcomposer.updateLinksToReferenceRequirements | Redirect requirement links to model reference requirements |
Argomenti
- Allocate and Trace Requirements from Design to Verification
Link, trace, manage, verify, and validate requirements.
- Use Property Inspector in System Composer
View and edit element properties in System Composer.
- Establish Traceability Between Architectures and Requirements
Link between architectures and requirements to show traceability.





