Da MATLAB a C con MATLAB Coder
Guarda il programma e iscrivitiDettagli dei corsi
Questo corso di due giorni spiega come generare codice C a partire da codice MATLAB® tramite MATLAB Coder™. Nel corso si approfondisce come sviluppare codice MATLAB che sia pronto per la generazione di codice, generando codice C che soddisfi requisiti di ottimizzazione e integrando il codice così generato in altri progetti padre e moduli esterni. Questo corso è pensato per gli utenti intermedi o avanzati di MATLAB.
Giorno 1
Generazione di Codice con MATLAB Coder
Obiettivo: Acquisire familiarità con MATLAB Coder e le sue applicazioni.
- Panoramica su MATLAB Coder
- Processo per la generazione di codice C da codice MATLAB
- Generazione di codice C
- Verifica del codice generato
- Navigare nel codice generato
Preparazione del Codice MATLAB per la Generazione di Codice
Obiettivo: Usare gli standard di codifica di MATLAB Coder per scrivere codice MATLAB pronto per la generazione di codice.
- Traduzione del codice MATLAB in codice C
- Chiamata di funzioni MATLAB non supportate
- Preparazione del codice MATLAB esistente
- Processo per la preparazione del codice
Utilizzo di Dati a Dimensione Fissa
Obiettivo: Generare codice C da codice MATLAB con input costanti o a dimensione fissa.
- Panoramica sulle caratteristiche dei dati
- Specificare input di dimensione fissa a livello top
- Specificare input costantia livello top
Utilizzo di Dati a Dimensione Variabile
Obiettivo: Generare codice C da codice MATLAB con input a dimensione variabile o dati locali.
- Specificare input di dimensione variabile a livello top
- Specificare dati locali a dimensione variabile
- Riutilizzo di variabili
Giorno 2
Utilizzo di Dati Globali, Strutture e Array di Celle
Obiettivo: Generare codice C da codice MATLAB che contenga variabili statiche, variabili globali, strutture di input o array di celle.
- Variabili statiche
- Variabili globali
- Utilizzo di strutture
- Array di celle nel codice generato
- Passare argomenti per riferimento
Integrazione con Codice Esterno
Obiettivo: Integrare il codice C generato da MATLAB Coder con codice C esterno.
- Panoramica sull'integrazione di codice
- Entry point nel codice generato
- Integrazione del codice C esterno tramite l'interfaccia di MATLAB Coder
- Integrazione del codice C esterno tramite un IDE esterno
- Chiamata di funzioni C esterne
- Profiling e verifica del codice
- Debug di codice sorgente
Ottimizzazione del Codice Generato
Obiettivo: Utilizzare varie opzioni e tecniche per ottimizzare il codice generato.
- Ottimizzazione del codice con unrolling dei loop e inizializzazione a NULL
- Inlining delle funzioni e partizionamento dei file
- Oggetti di configurazione
- Rimozione del codice non necessario
- Convenzioni per i nomi nel codice generato
- Conversione di un progetto in uno script
Livello: Avanzato
Prerequisiti:
- Fondamenti MATLAB® e conoscenza del linguaggio di programmazione C
Durata: 2 giorni
Lingue: English