Data Acquisition Toolbox
Connessione a schede, dispositivi e moduli di acquisizione dati
Domande? Contattaci.
Domande? Contattaci.
Data Acquisition Toolbox fornisce applicazioni e funzioni per la configurazione di hardware di acquisizione di dati, la lettura di dati in MATLAB e Simulink e la scrittura di dati in canali di output DAQ analogici e digitali. Il toolbox supporta una varietà di hardware DAQ, compresi dispositivi USB, PCI, PCI Express®, PXI® e PXI Express®, da National Instruments® e altri fornitori.
Le app del toolbox ti permettono di configurare ed eseguire in modo interattivo una sessione di acquisizione dati. È possibile generare un codice MATLAB equivalente per rendere automatica l’acquisizione nelle sessioni future. Le funzioni del Toolbox offrono la flessibilità di controllare input e output analogici, il contatore/timer e i sottosistemi I/O digitali di un dispositivo DAQ. È possibile accedere a feature specifiche del dispositivo e sincronizzare i dati acquisiti da dispositivi multipli.
È possibile analizzare dati acquisiti o salvati per la post-elaborazione. È anche possibile automatizzare i test e rendere interattivi gli aggiornamenti iterativi per la configurazione di test sulla base dei risultati delle analisi.
Configura i canali dei dispositivi, vedi l’anteprima dei segnali e registra dati di input analogici in primo piano o in background.
Configura i canali del dispositivo, definisci e vedi l’anteprima dei segnali e genera segnali di output analogici in primo piano o in background.
Visualizza, misura, analizza e confronta i segnali nei domini di tempo, frequenza e tempo-frequenza con Signal Processing Toolbox.
Acquisisci e genera segnali audio utilizzando uno o più canali.
Utilizza MATLAB per acquisire, analizzare e generare dati audio sulle schede audio Windows®.
Acquisisci e analizza dati da dispositivi NI-DAQmx, compresi CompactDAQ, X-Series, M-Series, E-Series, USB, myDAQ, ELVIS II e altri.
Acquisisci e analizza dati dai dispositivi DAQ Measurement Computing™ e Data Translation®, oppure scrivi un adattatore per un altro fornitore DAQ.
Esplora la progettazione di circuiti analogici con piattaforme a basso costo come Digilent® Analog Discovery 2™ e Analog Devices® ADALM1000 Active Learning Module.
Misura l’accelerazione e la pressione del suono dai microfoni e dagli accelerometri IEPE. Registra dati in unità fisiche come Pascal e gravità.
Misura tensione, pressione e forza da strain bridge, celle di carico e ad altri sensori e tranducer.
Misura la temperatura dalle termocoppie e da dispositivi RTD (Resistive Temperature Devices) in unità fisiche come gradi Celsius.
Acquisisci e analizza i dati dai file in formato NI TDMS standard del settore. Importa singoli file o lavora con un insieme di file TDMS.
Acquisisci e genera segnali digitali.
Acquisire la posizione di encoder in quadratura, conteggio dei bordi, misurazione delle frequenze e delle larghezze di impulso e generazione di impulsi.
Acquisisci e genera segnali di tensione su canali di input e output analogici del tuo dispositivo DAQ.
Acquisisci e genera segnali di corrente su canali di output e input analogici del tuo dispositivo DAQ.
Genera e acquisisci dati analogici simultaneamente. Sincronizza la generazione e l’acquisizione di dati.
30 giorni di prova a tua disposizione.
Richiedi una quotazione e scopri i prodotti correlati.
È possibile che la tua scuola già fornisca accesso a MATLAB, Simulink e ad altri prodotti complementari mediante una Campus-Wide License.