PID controllo - MATLAB & Simulink

PID Controllo

Che cos’è il controllo PID?

Il controllo PID, ovvero controllo proporzionale, integrale e derivativo, è la tecnica di controllo più comunemente utilizzata nell’industria. Il seguente video spiega come funziona il controllo PID e analizza l’effetto dei termini proporzionale, integrale e derivativo del controller sulla risposta del sistema ad anello chiuso. Per scoprire come progettare e implementare controller PID, consulta le risorse sotto il video.

Lettore video in fase di caricamento.
Orario attuale 0:00
Durata 11:41
Caricato: 0%
Tipo di streaming LIVE
Tempo rimanente 11:41
 
1x
  • Capitolo
  • Descrizioni disattivate, selezionato
  • en (Main), selezionato
    Il video dura 11:41

    Il controllo PID include varie attività, tra cui:

    • selezione di un algoritmo PID appropriato (P, PI o PID)
    • regolazione dei guadagni del controller
    • simulazione del controller rispetto a un modello di impianto
    • implementazione del controller su un processore target

    Anche se dal punto di vista teorico sono semplici, nella pratica la progettazione e l’implementazione dei controller PID possono essere complesse e dispendiose in termini di tempo.

    MATLAB e i prodotti complementari rendono efficienti queste attività di progettazione consentendoti di:

    • configurare il blocco PID Controller di Simulink per l’algoritmo PID (P, PI o PID), la forma del controller (parallela o standard), la protezione anti-windup (attiva o non attiva) e la saturazione dell’output del controller (attiva o non attiva)
    • regolare automaticamente i guadagni del controller rispetto a un modello di impianto e affinare interattivamente il progetto
    • regolare automaticamente i guadagni del controller in tempo reale rispetto a un impianto fisico
    • regolare più controller in modalità batch
    • eseguire la simulazione del sistema ad anello chiuso collegando il blocco PID Controller al modello di impianto
    • generare automaticamente codice C per il targeting di un microcontroller
    • generare automaticamente testo strutturato secondo lo standard IEC 61131 per il targeting di PLC o PAC
    • scalare automaticamente i guadagni del controller per implementarlo su un processore con aritmetica a virgola fissa

    Esempi e consigli pratici

    Workflow

    Modellazione

    Regolazione PID rispetto a un modello di impianto

    Controllo motori

    Conversione di potenza

    Robotica

    Processi chimici

    Meccanica

    Regolazione PID automatica in tempo reale

    Domande frequenti

    Tutorial


    Riferimenti software


    Vedere anche: sistemi di controllo, progettazione e simulazione di sistemi, modellazione fisica, linearizzazione, stima dei parametri, regolazione PID, software per la progettazione di sistemi di controllo, diagramma di Bode, luogo delle radici, video sul controllo PID, controllo Field-Oriented, controllo di motori BLDC, simulazione di motori per la progettazione del controllo di motori, correzione del fattore di potenza, analisi per piccoli segnali