Un diagramma di stato è un modello di un sistema reattivo. Il modello definisce un set finito di stati e comportamenti e il modo in cui il sistema passa da uno stato a un altro quando certe condizioni sono vere.
I diagrammi di stato sono utilizzati per modellare una logica complessa in sistemi dinamici, dalle trasmissioni automatiche ai sistemi robotici ai telefoni cellulari. Esempi di tale logica complessa sono:
- Lo schedulatore delle attività e dei modi di un sistema
- Definizione di logica di rilevamento guasto, isolamento e recupero
- Supervisione di come passare fra diverse modalità di funzionamento
Partendo da macchine tradizionali a stati finiti, i diagrammi di stato forniscono ulteriori capacità, tra cui:
- Modellazione di stati gerarchici per sistemi su larga scala
- Aggiunta di grafici di flusso per definire una logica decisionale complessa
- Definizione di stati ortogonali per rappresentare i sistemi con parallelismo
Per ulteriori informazioni sulla modellazione di diagrammi di stato, comprese le tecniche avanzate, vedere Stateflow® e Simulink®.