Switch
Commutare l'output tra il primo input e il terzo in base al valore del secondo input
Librerie:
Simulink /
Commonly Used Blocks
Simulink /
Signal Routing
HDL Coder /
Commonly Used Blocks
HDL Coder /
Signal Routing
Descrizione
Tipi di input del blocco
Il blocco Switch passa attraverso il primo o il terzo input in base al valore del secondo input. Il primo e il terzo input sono chiamati input dei dati. Il secondo input è chiamato input di controllo. Specificare la condizione in base alla quale il blocco passa il primo input utilizzando i parametri Criteria for passing first input e Threshold.
Per propagare immediatamente a ritroso un tipo di dato di output noto alla prima e alla terza porta di input, impostare il parametro Output data type su Inherit: Inherit via internal rule e selezionare la casella di spunta Require all data port inputs to have the same data type.
Suggerimento
Per la propagazione a ritroso Inherit: Inherit via internal rule, deve essere selezionato il parametro Require all data port inputs to have the same data type (Richiedere che tutti gli input della porta dati abbiano lo stesso tipo di dato). In caso contrario, il blocco non effettua automaticamente la propagazione a ritroso del tipo di dato di output alla prima e alla terza porta di output.
Limitazioni sugli input dei dati
Se si seleziona Allow different data input sizes, le grandezze dei due input dei dati possono essere diverse. Tuttavia, questo blocco non supporta segnali di input a grandezza variabile. Pertanto, la grandezza di ciascun input non può cambiare durante la simulazione.
Se gli input dei dati al blocco Switch sono bus, i nomi degli elementi di entrambi i bus devono essere uguali. L'utilizzo degli stessi nomi degli elementi garantisce che il bus di output abbia i medesimi nomi degli elementi, indipendentemente dal bus di input selezionato dal blocco. Per garantire che il modello soddisfi questo requisito, utilizzare un oggetto bus per definire i bus e impostare la diagnostica Element name mismatch su error. Per ulteriori informazioni, vedere Model Configuration Parameters: Connectivity Diagnostics.
Aspetto dell'icona del blocco
L'icona del blocco aiuta a identificare Criteria for passing first input e Threshold senza dover aprire la finestra di dialogo del blocco.
Per informazioni sull'ordine delle porte per i vari orientamenti del blocco, vedere Identify Port Location on Rotated or Flipped Block.
Comportamento del blocco per l'input di controllo booleano
Quando l'input di controllo è un segnale Boolean, utilizzare una di queste combinazioni di criterio e valore di soglia:
u2 >= Threshold, dove il valore di soglia è uguale a1u2 > Threshold, dove il valore di soglia è uguale a0u2 ~=0
In caso contrario, il blocco Switch ignora la soglia e utilizza l'input booleano per il routing del segnale. Per un input di controllo di 1, il blocco passa il primo input e per un input di controllo di 0, il blocco passa il terzo input. In questo caso, l'icona del blocco cambia dopo la fase di compilazione e utilizza T e F per etichettare rispettivamente il primo e il terzo input.
Tipo di dato supportato
L'input di controllo può essere di qualsiasi tipo di dato supportato da Simulink®, inclusi i tipi in virgola fissa e enumerati. L'input di controllo non può essere complesso. Se l'input di controllo è enumerato, il parametro Threshold deve avere un valore dello stesso tipo enumerato.
Gli input di dati possono essere di qualsiasi tipo di dato supportato da Simulink. Se uno degli input dei dati è di tipo enumerato, l'altro deve essere dello stesso tipo enumerato.
Quando l'output è di tipo enumerato, entrambi gli input dei dati devono utilizzare lo stesso tipo enumerato dell'output.
Per ulteriori informazioni, vedere Data Types Supported by Simulink.
Esempi
Porte
Input
Output
Parametri
Caratteristiche del blocco
Tipi di dati: |
|
Passaggio diretto |
|
Segnali multidimensionali |
|
Segnali di dimensioni variabili |
|
Rilevamento zero-crossing |
|
Funzionalità estese
Cronologia versioni
Introduzione prima di R2006a



