Dettagli dei corsi
Questo corso della durata di un giorno presenta diversi metodi per integrare il codice C nei modelli Simulink®. L’elenco degli argomenti include i blocchi C Caller e C Function, Legacy Code Tool per eseguire il wrapping di funzioni C esterne in Simulink e C MEX S-Function. Questo corso è pensato per gli utenti intermedi o avanzati di Simulink.
Giorno 1/1
Integrazione del codice C esterno tramite blocchi Simulink
Obiettivo: Integrare il codice C nei modelli Simulink utilizzando i blocchi C Caller e C Function.
- Integrazione di codice C con algoritmi
- Integrazione di codice C con tipi di dati personalizzati
- Integrazione di codice con stati
- Condivisione di blocchi di codice C personalizzati
Creazione di S-Function da codice preesistente
Obiettivo: Integrare codice C in un modello Simulink utilizzando strumenti automatici.
- Chiamata di funzioni C esterne con Legacy Code Tool
- Gestione di stati
- Condivisione di S-Function compilate
Scrittura di Wrapper S-function
Obiettivo: Integrare codice C in un modello Simulink scrivendo manualmente una C MEX S-Function.
- Scrittura di una C MEX S-Function
- Chiamata di codice esterno da una C MEX S-Function
- I vettori “work”
- Debug di una C MEX S-Function
- C MEX S-Function multirate
Implementazione di codice C integrato
Obiettivo: Scoprire procedure e limitazioni per la generazione automatica di codice con Simulink Coder™.
- Generazione di codice dai blocchi C Caller e C Function
- Generazione di codice da C MEX S-Function
- Inlining delle funzioni
- Integrazione di codice mirato specifico
Revisione dei metodi di integrazione di codice C
Obiettivo: Rivedere i metodi di integrazione di codice e discuterne i pro e i contro.
- Revisione di tutti i metodi di integrazione del codice
- Scelta di un metodo di integrazione del codice
Livello: Intermedio
Prerequisiti:
- Fondamenti Simulink
- Fondamenti MATLAB
- Conoscenza del linguaggio di programmazione C
Durata: 1 giorno
Lingue: Deutsch, English, 日本語