AUTOSAR Blockset fornisce blocchi e app per lo sviluppo del software AUTOSAR Classic e Adaptive utilizzando i modelli Simulink®. Puoi progettare e mappare i modelli Simulink per componenti software utilizzando l’app AUTOSAR Component Designer. In alternativa, il blockset consente di generare nuovi modelli Simulink per AUTOSAR importando descrizioni delle composizioni e dei componenti software da file AUTOSAR XML (ARXML).
AUTOSAR Blockset fornisce blocchi e costrutti per le routine delle librerie AUTOSAR e per i servizi software di base (BSW), tra cui NVRAM e diagnostica. Simulando i servizi BSW insieme al modello del software dell’applicativo, è possibile verificare il software AUTOSAR ECU senza uscire da Simulink.
AUTOSAR Blockset consente di creare modelli di architettura AUTOSAR in Simulink (richiede System Composer™). Nel modello di architettura AUTOSAR, puoi creare composizioni, componenti e interfacce software. Puoi aggiungere comportamenti di simulazione come componenti di servizi software di base. Oppure, puoi importare ed esportare (round-trip) descrizioni software tramite file ARXML.
AUTOSAR Blockset supporta la generazione di codice di produzione C e C++ (con Embedded Coder®). Può essere utilizzato con lo standard ISO 26262 (con l’IEC Certification Kit).
Inizia ora:
White paper gratuito
Le 10 best practice per implementare AUTOSAR utilizzando Simulink
Leggi il white paperModellare i componenti software AUTOSAR
Crea in modo automatico un componente software AUTOSAR Classic con porte, interfacce e altre configurazioni predefinite in Simulink.
Modellare i componenti software AUTOSAR Adaptive
Per la piattaforma AUTOSAR Adaptive, utilizza AUTOSAR Blockset per generare automaticamente i componenti software con porte, interfacce di servizio e altre configurazioni AUTOSAR predefinite in Simulink.
Configurare proprietà avanzate AUTOSAR
Modifica e mappa le proprietà avanzate AUTOSAR per entrambi i modelli AUTOSAR Classic e Adaptive utilizzando il dizionario e AUTOSAR Editor.
Scalare componenti software in composizioni
Crea software composition AUTOSAR da componenti software utilizzando i modelli referenziati. Visualizza il comportamento delle composition con i blocchi del Dashboard.
Blocchi per simulare i servizi BSW AUTOSAR
Utilizza blocchi e costrutti per i servizi BSW, tra cui NVRAM Manager e Diagnostics Event Manager, per simulare i servizi BSW con il tuo modello di software dell’applicazione. Verifica il tuo software AUTOSAR ECU direttamente in Simulink.
Simulare e verificare le Software Composition
Modella e simula il comportamento delle composition all’interno di Simulink. Esegui opzionalmente flussi di lavoro di back-to-back testing per i modelli di composizioni AUTOSAR con Simulink Test™.
Creare un modello di architettura AUTOSAR
I modelli di architettura AUTOSAR ti consentono di creare composizioni, componenti e interfacce software in Simulink e collegarli ai requisiti (richiede Requirements Toolbox™). Puoi anche specificare il comportamento dei componenti nel modello dell’architettura creando un nuovo modello di componenti Simulink, collegandoti a un modello di componenti già esistente o importandone uno da ARXML.
Configurare pianificazione e simulazione
Puoi aggiungere blocchi software di base (BSW), inclusi i blocchi Diagnostic Service Component e NVRAM Service Component, al modello di architettura per simulare chiamate ai servizi BSW. Inoltre, puoi pianificare e specificare l’ordine di esecuzione dei componenti eseguibili per una simulazione utilizzando Schedule Editor. Ciò consente di verificare il software AUTOSAR ECU senza uscire da Simulink.
Generare e creare pacchetti per descrizioni ARXML di composizioni e codice componente
Puoi esportare descrizioni ARXML di composizioni e componenti, generare codice componente e creare pacchetti di artefatti delle build per l’integrazione con un ambiente runtime di AUTOSAR.
Iniziare con il modello Simulink
Utilizza un modello Simulink già esistente o appena creato e configuralo per AUTOSAR utilizzando l’app AUTOSAR Component Designer. Poi utilizza Embedded Coder per generare file ARXML (un flusso di lavoro AUTOSAR bottom-up).
Iniziare con l’architettura AUTOSAR
Importa i file ARXML da uno strumento di authoring AUTOSAR come modelli Simulink o composition di modelli Simulink. In seguito, modella la progettazione dettagliata in Simulink. Aggiorna il modello quando i file ARXML aggiornati diventano disponibili (un flusso di lavoro AUTOSAR top-down).
Iterazione tra i modelli Simulink e la tua architettura AUTOSAR
Aggiorna il modello Simulink configurato per AUTOSAR, esporta i file ARXML aggiornati e uniscili nello strumento di authoring AUTOSAR; esporta i file ARMXL aggiornati dallo strumento di authoring, poi importa i file ARXML per unire le modifiche architettoniche nel modello Simulink (un flusso di lavoro AUTOSAR round-trip).
Generazione di codice di produzione AUTOSAR
Con Embedded Coder, genera un codice C/C++ e un file AUTOSAR XML. Esegui test SIL e PIL con il codice per la verifica.
Blocchi e sostituzioni di codice per le routine delle librerie AUTOSAR
Utilizza blocchi e sostituzioni di codice AUTOSAR preconfigurati per generare routine delle librerie ottimizzate per le applicazioni AUTOSAR Classic.
Conformità a MISRA-C e qualificazione ISO26262
Qualifica il codice generato da Embedded Coder per ISO 26262 con l’IEC Certification Kit. Verifica il tuo codice AUTOSAR generato per la conformità con MISRA-C, verifica gli errori di run-time e controlla eventuali non corrispondenze tra il codice e le descrizioni AUTOSAR ARXML utilizzando Polyspace Code Prover™.