Chimica

MATLAB e Simulink per la chimica

Analisi, visualizzazione e creazione di modelli predittivi per dati chimici

MATLAB e Simulink consentono di acquisire, elaborare e analizzare dati sperimentali e automatizzare la generazione di dataset simulati. Con MATLAB è possibile visualizzare ed elaborare dati su larga scala. È inoltre possibile sviluppare modelli predittivi per le strutture e le proprietà molecolari e dei materiali utilizzando metodi di Machine Learning e Deep Learning.

Con MATLAB e Simulink, è possibile:

  • Simulare e adattare vari tipi di dati spettroscopici utilizzando la visualizzazione e l’analisi numerica
  • Sviluppare modelli di Machine Learning e Deep Learning per prevedere le proprietà molecolari e dei materiali (struttura, reattività e comportamento spettroscopico)
  • Sviluppare workflow computazionali per modellare sistemi chimici complessi e ottenere soluzioni analitiche o numeriche 
  • Insegnare e valutare le competenze di programmazione focalizzate sulla chimica a tutti i livelli di istruzione
Cloud di parole con termini relativi agli strumenti e ai concetti per la ricerca moderna in chimica.

Pubblicazioni in evidenza che utilizzano MATLAB

Toolbox di MATLAB Community per la chimica