Fondamenti Stateflow per la Modellazione di Sistemi Logici
Dettagli dei corsi
Questo corso di due giorni descrive l'implementazione in Stateflow di flussi decisionali e macchine a stati finiti. Il corso è focalizzato sull’uso di diagrammi di flusso, macchine a stati e tabelle di verità all’interno di progetti Simulink.
Tra gli argomenti trattati:
- Flussi decisionali
- Macchine a stati
- Macchine a stati gerarchici
- Macchine a stati paralleli
- Macchine a stati con eventi
- Macchine a stati con funzioni
- Tabelle di verità
- Tabelle di transizione di stato
- Modellazione basata sul componente
Giorno 1
Modellazione di flussi decisionali
Obiettivo: Implementazione di flussi decisionali mediante diagrammi di flusso.
- Giunzioni e transizioni
- Comportamento di un diagramma di flusso
- Interfaccia Stateflow
- Condizioni e azioni di condizione
- Dati di un diagramma
- Strutture comunemente utilizzate
Modellazione di macchine a stati
Obiettivo: Implementare macchine a stati con diagrammi di stato.
- Comprendere il funzionamento delle macchine a stati
- Azioni e transizioni di stato
- Inizializzazione della macchina a stati
- Ordine di esecuzione delle azioni
- Diagrammi di flusso interni agli stati
- Diagrammi di Mealy e Moore
Macchine a stati gerarchici
Obiettivo: Implementare diagrammi gerarchici per migliorare la chiarezza di modelli con macchine a stati.
- Superstati e sottostati
- Dati di uno stato
- Giunzione History
- Priorità di transizione
- Ordine di esecuzione delle azioni
Macchine a stati paralleli
Obiettivo: Implementare una macchina a stati paralleli per modellare dei sistemi multiprocesso.
- Perché usare il parallelismo
- Decomposizione del diagramma e degli stati
- Comportamento di stati paralleli
Giorno 2
Utilizzo di eventi in diagrammi di stato
Obiettivo: Utilizzare eventi all’interno di un diagramma Stateflow per modificarne l’esecuzione.
- Utilizzo di eventi in diagrammi di stato
- Trasmissione di eventi
- Comportamento di diagrammi di stato contenenti eventi
- Eventi impliciti
- Operatori di logica temporale
Chiamare funzioni da diagrammi di stato
Obiettivo: Creare diversi tipi di funzioni in diagrammi Stateflow a partire da blocchi Simulink, codice MATLAB e diagrammi di flusso.
- Tipi di funzioni disponibili
- Funzioni Simulink
- Funzioni MATLAB®
- Funzioni grafiche
Implementare tabelle di verità e tabelle di transizione di stato
Obiettivo: Implementare tabelle di verità e tabelle di transizione di stato.
- Tabelle di verità
- Condizioni, decisioni e azioni
- Tabelle di transizione di stato
- Stati, transizioni e azioni
Modellazione basata sul componente in Stateflow
Obiettivo: Preparare i progetti Stateflow al fine di riutilizzare componenti e di interagire con dati strutturati di Simulink.
- Segnali di bus
- Tipi di dati
- Sotto-diagrammi atomici
- Data mapping
- Riutilizzo di un diagramma
Livello: Intermedio
Prerequisiti:
Durata: 2 giorni
Lingue: Deutsch, English, Italiano, 한국어, 中文