HDL Verifier

 

HDL Verifier

Test e verifica di Verilog e VHDL con simulatori HDL e schede FPGA

Verifica RTL

Verifica RTL

Verifica il codice HDL per ASIC o FPGA con un test bench di MATLAB e Simulink tramite la cosimulazione con i simulatori HDL. Genera test bench SystemVerilog per gli ambienti di verifica usati nei test a livello di unità o di chip.

Prototipazione, verifica e test di FPGA

Esegui la verifica basata sull’hardware delle schede di sviluppo FPGA usando i test FPGA-in-the-Loop. Sonda i segnali all’interno delle progettazioni per il debug dell’hardware e controlla i test da MATLAB.

Co-simulazione HDL

Verifica il codice HDL utilizzando MATLAB e Simulink come test bench. Incorpora l’HDL precedente nelle simulazioni di sistema attraverso la cosimulazione con simulatori HDL tra cui ModelSim e Questa di Siemens EDA, Cadence Xcelium e il simulatore Xilinx Vivado.

FPGA-in-the-Loop

Utilizza i test bench di MATLAB e Simulink per testare implementazioni HDL in esecuzione su schede FPGA. Connetti automaticamente il tuo computer host a schede FPGA Xilinx, Intel e Microchip  tramite Ethernet, JTAG o PCI Express®.

Generazione di DPI SystemVerilog

Genera componenti DPI SystemVerilog da funzioni MATLAB o sottosistemi Simulink da utilizzare in ambienti di verifica funzionale quali Synopsys VCS, Cadence Xcelium e ModelSim o Questa di Siemens EDA.

Generazione di ambienti UVM

Genera test bench Universal Verification Methodology (UVM) completi da modelli Simulink. Genera sequenze, tabelle di valutazione e predittori UVM e incorpora questi elementi nei test bench di produzione.

Acquisizione di dati FPGA

Acquisisci segnali ad alta velocità da progetti in esecuzione su FPGA e caricali automaticamente in MATLAB per la visualizzazione e l’analisi. Analizza i segnali in tutta la progettazione per verificare il comportamento previsto o studiare le anomalie.

AXI Manager

Accedi alla memoria integrata da MATLAB e Simulink tramite JTAG, Ethernet o PCI Express. Testa gli algoritmi FPGA tramite l’accesso in lettura o scrittura ai registri AXI e trasferisci file di segnali o immagine di grandi dimensioni tra MATLAB e Simulink e le posizioni della memoria integrata.

Documentazione | Esempi (XilinxIntel)

HDL Verifier

“Simulink ci permette di ridurre di circa il 50% il tempo dedicato alla scrittura a mano dei test bench di produzione, sequenze di test e tabelle di valutazione UVM, lasciandoci così più tempo per concentrarci sulle applicazioni per innovazioni rivoluzionarie. I nostri ASIC progettati per applicazioni automobilistiche si basano su UVM per la verifica della produzione, mentre MATLAB e Simulink semplificano il compito, un tempo noioso, di sviluppare gli algoritmi per questi dispositivi.”

Khalid Chishti, Allegro MicroSystems