Nuovo desktop
Le barre laterali personalizzabili poste a sinistra, a destra e nella parte inferiore del desktop consentono di accedere rapidamente ai vari strumenti e pannelli. È possibile utilizzare le barre laterali per creare layout personalizzati che includano esclusivamente i pannelli che ti servono per svolgere attività specifiche. È possibile utilizzare i temi (chiaro, scuro, di sistema) per modificare i colori del desktop di MATLAB, delle figure e delle app. In più, ora è possibile utilizzare lo strumento di ricerca sul desktop per lanciare le app, accedere alle impostazioni, fare ricerche all’interno della Guida, tra gli esempi e in MATLAB Answers.
Pannelli per la codifica e lo sviluppo software
Il desktop ora presenta svariati nuovi pannelli laterali per le attività di sviluppo software e codifica ad alta frequenza: Debugger, Project, Source Control, Test Browser, Code Issues e Code Outline. Ciascun pannello mostra informazioni e funzionalità specifiche di quell’attività.
Figure Container e Toolstrip
Per impostazione predefinita, le figure ora si aprono come schede ancorate in un contenitore di figure. È possibile personalizzare il layout di questo spazio accostando più figure, ridisponendo le schede o disancorando le figure. È possibile personalizzare e annotare le figure usando la barra degli strumenti del contenitore delle figure. Tutto il codice MATLAB necessario a riprodurre le personalizzazioni viene generato automaticamente.
Scopri le novità dell'ultima release
Scopri le altre funzionalità
- Salva i live script e le funzioni usando un formato file in testo normale (.m).
- Visualizza grafici sparkline e statistiche riepilogative per i dati in tabelle o timetable.
- Integra i video nei live script.
- Usa le funzionalità di tastiera e lettura dello schermo per interagire con la finestra dei comandi, per navigare sul desktop e per creare e modificare i file di codice MATLAB.
Per maggiori informazioni, consulta le note della release.
Domande frequenti
Sì, è possibile personalizzare i singoli colori nelle Impostazioni dell’aspetto di MATLAB, tra cui i colori di testo e sfondo, la colorazione della sintassi e i colori di output. Per ulteriori informazioni, consulta Change Desktop Color Theme.
È possibile disancorare le figure trascinando la scheda delle figure fuori dall’apposito contenitore, facendo clic sulla scheda e selezionando Undock oppure usando il menu Document Actions. Usa il tasto Dock per riportare le figure nel contenitore.
Il pannello Source Control separato è utile per gli utenti che desiderano implementare il controllo del codice sorgente per tenere traccia delle modifiche senza un progetto. Il pannello Project presenta una nuova interfaccia semplificata e continua a supportare l’integrazione con il controllo del codice sorgente.
No, l’editor di Simulink non dispone della modalità scura.
È possibile fare ricerche in MATLAB Answers per scoprire se altri utenti hanno avuto problemi simili ai tuoi oppure contatta l’assistenza tecnica di MathWorks.
MATLAB Copilot è un nuovo prodotto della release R2025a di MATLAB. Per saperne di più, consulta la pagina del prodotto Copilot.
Considerazioni prima dell’upgrade
Il nuovo desktop è stato realizzato usando tecnologie web. Questa modifica influisce principalmente sulla grafica e sui workflow interattivi; per quanto riguarda l’esecuzione del linguaggio, non vi sono variazioni particolari. Le incompatibilità introdotte nell’ambito di questa transizione sono documentate nelle note della release (Environment, Graphics e App Building). Per le applicazioni con workflow fondamentali per le prestazioni, fai riferimento alle linee guida sulle prestazioni della grafica per ottimizzare il codice.