MATLAB - Il linguaggio del calcolo tecnico

MATLAB

Matematica. Grafica. Programmazione.

MATLAB è una piattaforma di programmazione e calcolo numerico utilizzata da milioni di ingegneri e scienziati per l’analisi di dati, lo sviluppo di algoritmi e la creazione di modelli.

Progettata su misura per le tue idee e il tuo lavoro

MATLAB combina un ambiente desktop ottimizzato per l’analisi iterativa e i processi di progettazione con un linguaggio di programmazione che esprime le operazioni matematiche con matrici e array in modo diretto.

Sviluppato professionalmente

MATLAB dispone di toolbox sviluppati professionalmente, rigorosamente testati e interamente documentati.

App interattive

Le applicazioni MATLAB consentono di vedere come algoritmi differenti lavorano con i dati. Esegui iterazioni finché non ottieni i risultati desiderati, quindi genera automaticamente un programma MATLAB per riprodurre o automatizzare il tuo lavoro.

Scalabilità

Dimensiona le tue analisi per eseguirle su cluster, GPU e cloud solo con lievi modifiche al codice. Non è necessario riscrivere il codice o apprendere la programmazione di big data e tecniche out-of-memory.

Scopri le novità dell'ultima release.

Funzionalità MATLAB

Analisi dei dati

Esplora, modella e visualizza dati

Grafica

Visualizzazione ed esplorazione dei dati

Programmazione

Creazione di script, funzioni e classi

Creazione di app

Creazione di app web e desktop

Utilizzo di MATLAB con altri linguaggi

Utilizzo di MATLAB con Python, C/C++, Fortran, Java e altri linguaggi

Hardware

Connetti MATLAB all’hardware

Calcolo parallelo

Esegui calcoli su larga scala utilizzando computer desktop multicore, GPU, cluster, grid e cloud

Distribuzione su desktop e via web

Condividi i tuoi programmi MATLAB

Cloud computing

Lavora in ambienti cloud da MathWorks Cloud a cloud pubblici, inclusi AWS e Azure

Porta le tue idee dalla ricerca alla produzione

Distribuzione ai sistemi IT aziendali

Il codice MATLAB è pronto per la produzione, così da poter accedere direttamente ai sistemi cloud e aziendali, integrandosi con sistemi business e fonti di dati.

Implementazione in dispositivi embedded

Converti automaticamente algoritmi MATLAB in codice C/C++ e HDL per essere implementati in dispositivi embedded.

Integrazione con la progettazione Model-Based

MATLAB lavora con Simulink per supportare la progettazione Model-Based, che è utilizzata per la simulazione multidominio, la generazione automatica del codice e i test e le verifiche dei sistemi embedded.

Usa MATLAB per

Sistemi di controllo

Progetta, testa e implementa sistemi di controllo

Deep Learning

Prepara i dati, la progettazione, simulazione e distribuzione per reti neurali profonde

Elaborazione di immagini e Computer Vision

Acquisisci, elabora e analizza immagini e video per lo sviluppo di algoritmi e la progettazione di sistemi

Machine Learning

Addestra modelli, regola i parametri e distribuisci applicazioni

Manutenzione predittiva

Sviluppa e distribuisci software di monitoraggio delle condizioni e di manutenzione predittiva

Robotica

Converti le tue idee e i tuoi concetti di robotica in sistemi autonomi che operano senza problemi in ambienti reali.

Elaborazione di segnali

Analizza segnali e dati di serie storiche. Modella, progetta e simula sistemi di elaborazione dei segnali.

Verifica e misurazione

Acquisisci, analizza ed esplora i dati e automatizza i test

Comunicazioni wireless

Crea, progetta, testa e verifica sistemi di comunicazione wireless

FAQ su MATLAB

MATLAB è una piattaforma di calcolo utilizzata per applicazioni scientifiche e ingegneristiche come l’analisi dei dati, l’elaborazione di segnali e immagini, i sistemi di controllo, le comunicazioni wireless e la robotica. MATLAB include un linguaggio di programmazione, app interattive, librerie altamente specializzate per applicazioni ingegneristiche, oltre a strumenti per la generazione automatica di codice embedded. MATLAB è anche ciò su cui si basa Simulink, un ambiente di diagrammi a blocchi per simulare sistemi multidominio complessi.

MATLAB non è gratuito, anche se è più accessibile e costa meno di quanto si pensi. Esiste una licenza MATLAB per ogni esigenza: uso personale, uso commerciale o insegnamento e ricerca accademica. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a consultare il listino MATLAB. Scopri anche alcuni modi gratuiti per usare MATLAB.

Per installare MATLAB su macOS:

  1. Da MathWorks Downloads, seleziona una release di MATLAB e scarica il programma di installazione.
  2. Decomprimi il file DMG scaricato e fai doppio clic su per montare il programma di installazione come un disco virtuale.
  3. Fai doppio clic sul programma di installazione e segui le istruzioni per completare l’installazione.
  4. (Solo per macOS Apple Silicon) Installa un runtime Java sul tuo Mac. Per ottenere un runtime compatibile, consulta MATLAB on Apple Silicon Macs.

Cartella di installazione predefinita: /Applications/MATLAB_R20XXy.app

Per avviare MATLAB dopo il completamento dell’installazione, consulta Start MATLAB on macOS Platforms.

Per installare MATLAB su Linux:

  1. Da MathWorks Downloads, seleziona una release di MATLAB e scarica il programma di installazione.
  2. Decomprimi i file di installazione scaricati e accedi alla cartella decompressa. Ad esempio, usa questi comandi per decomprimere il programma di installazione della release R2025a in una cartella con lo stesso nome, quindi accedi quella cartella.
  3. unzip matlab_R2025a_Linux.zip -d ./matlab_R2025a_Linux
    
    cd ./matlab_R2025a_Linux
    
  4. Nella cartella di installazione, esegui lo script install e segui le istruzioni per completare l’installazione.

    xhost +SI:localuser:root
    
    sudo -H ./install
    
    xhost -SI:localuser:root
    

    Utilizza sudo solo quando installi i prodotti in una cartella di cui non disponi dei permessi di scrittura, il che può includere la cartella di installazione predefinita. I comandi xhost sono necessari solo quando si installano prodotti come utente root con sudo. Questi comandi concedono temporaneamente all’utente root l’accesso al display grafico necessario per eseguire il programma di installazione.

    Cartella di installazione predefinita: /usr/local/MATLAB/R20XXy

Per avviare MATLAB dopo il completamento dell’installazione, consulta Start MATLAB on Linux Platforms.

Per installare MATLAB su Windows:

  1. Da MathWorks Downloads, seleziona una release di MATLAB e scarica il programma di installazione.
  2. Fai doppio clic sul programma di installazione scaricato e segui le istruzioni per completare l’installazione.

Cartella di installazione predefinita: C:\Program Files\MATLAB\R20XXy

Per avviare MATLAB dopo il completamento dell’installazione, consulta Start MATLAB on Windows Platforms.

Per utilizzare MATLAB, avvia l’applicazione e accedi alla finestra dei comandi, dove puoi inserire comandi, eseguire script e valutare espressioni in modo interattivo. Usa i file .m per scrivere funzioni o script riutilizzabili nell’Editor. MATLAB supporta il calcolo basato su matrici, l’analisi dei dati, lo sviluppo di algoritmi e la visualizzazione. Utilizza funzioni predefinite o sviluppa funzioni personalizzate; esegui gli script digitandone il nome (senza .m) nella finestra dei comandi. Accedi alle toolbox per attività specifiche del dominio e usa i comandi help o doc per la documentazione. Per l’automazione o workflow complessi, usa script in batch e integra MATLAB con Python, C/C++ o Simulink in base alle esigenze.

MATLAB include un’ampia gamma di funzioni predefinite per attività computazionali. Per le nozioni base su come richiamare queste funzioni, consulta Calling Functions. Mentre scrivi il codice, puoi definire le tue funzioni per riutilizzare una sequenza di comandi. Ad esempio, puoi creare una funzione in un file di programma per calcolare l’area di un cerchio.

function A = areaCircle(R)
     rSquared = R.^2;
     A = pi.*rSquared;
end

Quindi, richiama la funzione come faresti con una funzione predefinita.

r = 10;
a = areaCircle(r);

Per ulteriori informazioni, consulta Create Functions in Files.