Gli esperti del settore e gli ingegneri hardware usano MATLAB e Simulink per sviluppare prototipi e applicazioni di produzione da distribuire su dispositivi FPGA, ASIC e SoC.
Con MATLAB e Simulink, è possibile:
- Modellare e simulare scenari analogici e digitali e assemblare il software con elevato livello di astrazione
- Convertire a virgola fissa utilizzando guide automatiche o generare operazioni a virgola mobile nativa per qualsiasi dispositivo target
- Analizzare architetture hardware e software modellando memorie, bus e I/O
- Generare VHDL® o Verilog® ottimizzati, leggibili e tracciabili per l'implementazione nella logica digitale
- Generare codice C/C++ ottimizzato per il processore per specifici processori embedded
- Verificare l'algoritmo eseguito in un simulatore HDL o su un dispositivo FPGA o SoC connesso al test bench MATLAB o Simulink
"Con la progettazione Model-Based siamo in grado di verificare i nostri algoritmi e la funzionalità del sistema fin dalle prime fasi, adattarci più rapidamente ai cambiamenti delle specifiche e valutare più alternative di progettazione rispetto al nostro workflow di progettazione tradizionale. La progettazione Model-Based aiuta a colmare il divario tra gli esperti di algoritmi e gli ingegneri RTL".
Scopri come utilizzare MATLAB e Simulink per:
Prototipazione di FPGA
Sviluppa, distribuisci ed esegui il debug dei prototipi utilizzando MATLAB e Simulink.
Progettazione e verifica in produzione per FPGA, ASIC e SoC
Perfeziona gli algoritmi con l'architettura hardware e genera il codice e i modelli di verifica utilizzando MATLAB e Simulink.
Primi passi con la generazione di codice HDL
Scopri esempi di sistemi a segnali ibridi, video e tutorial.