Creare e prototipare un sistema di software-defined radio (SDR) con MATLAB e Simulink
Una software-defined radio (SDR) è un dispositivo wireless che è costituito generalmente da un front end in RF con un system-on-chip (SoC) FPGA o programmabile per eseguire funzioni digitali. L’hardware SDR disponibile sul mercato è in grado di trasmettere e ricevere segnali a frequenze differenti per applicare gli standard wireless dalla radio FM al Wi-Fi e LTE.
Gli ingegneri del wireless possono utilizzare l’hardware software-defined radio come una piattaforma a basso costo e in tempo reale per diverse attività di progettazione wireless, tra cui:
- Prove sul campo e laboratorio over-the-air con segnali RF in diretta
- Prototipazione rapida di funzioni radio personalizzate
- Apprendimento pratico dei concetti delle comunicazioni wireless e delle capacità di progettazione
L’utilizzo di una software-defined radio insieme a MATLAB® e Simulink® per la wireless design, simulazione e analisi wireless consente a ingegneri e studenti di:
- Impostare l’hardware SDR con funzioni radio preconfigurate
- Trasmettere e ricevere segnali su base standard e generati in maniera personalizzata
- Testare i progetti in presenza di interferenze e altre condizioni reali
- Eseguire l’analisi e la misurazione di segnali in tempo reale
- Impiegare, prototipare e verificare progetti personalizzati su hardware SDR utilizzando la generazione di codici HDL e C da modelli di algoritmi
- Verificare l’implementazione con test radio-in-the-loop
Supporto Hardware MATLAB e Simulink per SDR
MATLAB e Simulink forniscono pacchetti di supporto per gli hardware SDR più diffusi. È possibile comunicare con queste piattaforme SDR direttamente da MATLAB e Simulink per eseguire test radio-in-the-loop, prototipazione e apprendimento rapido.
Test Over-the-air
Prototipazione
Apprendimento rapido
Vedere anche: RF system, LTE tutorial, Communications Toolbox, massive MIMO