Contenuto principale

La traduzione di questa pagina non è aggiornata. Fai clic qui per vedere l'ultima versione in inglese.

Simulink Design Verifier

Identificare gli errori di progettazione, dimostrare la conformità dei requisiti e generare test

Simulink® Design Verifier™ utilizza metodi formali per identificare errori di progettazione nascosti nei modelli. Rileva i blocchi nel modello che causano overflow di interi, logica morta, violazioni di accesso all'array e divisione per zero. È in grado di verificare formalmente che il progetto soddisfi i requisiti funzionali. Per ogni errore di progettazione o violazione dei requisiti, genera un caso di test di simulazione per il debug.

Simulink Design Verifier genera casi di test per la coverage del modello e obiettivi personalizzati per estendere i casi di test esistenti basati sui requisiti. Questi casi di test guidano il modello affinché soddisfi gli obiettivi di coverage relativi a condizioni, decisioni, condizioni/decisioni modificate (MCDC) e personalizzati. Oltre agli obiettivi di coverage, è possibile specificare obiettivi di test personalizzati per generare automaticamente casi di test basati sui requisiti.

Il supporto per gli standard industriali è disponibile tramite IEC Certification Kit (for IEC 61508 and ISO 26262) e DO Qualification Kit (for DO-178).

Overview of Simulink Design Verifier workflow that inlcudes inputs, analysis modes, and outputs.

Primi passi con SimulinkDesign Verifier

Impara le nozioni di base di Simulink Design Verifier

Preparazione e analisi del modello

Identificare i componenti analizzabili per test a livello di unità o di sistema, risolvere le incompatibilità dei modelli o i timeout di analisi

Rilevamento e risoluzione di bug

Rilevare errori di runtime ed errori logici, eseguire il debug dei problemi nel progetto

Specifica e verifica dei requisiti di progettazione

Verificare la progettazione rispetto ai requisiti, perfezionare i controesempi utilizzando ipotesi di input

Generazione dei test

Generare insiemi di casi di test per ottenere la coverage del modello e del codice e soddisfare criteri di test personalizzati

Verifica dell'equivalenza dei modelli

Testare l'equivalenza comportamentale tra modello e codice generato o tra modelli eseguiti in diverse release di Simulink

Revisione dei risultati di analisi

Registrare e rivedere i risultati di analisi, generare report, esaminare i casi di test

Qualificazione e certificazione degli strumenti

Qualificare SimulinkDesign Verifier per la certificazione per IEC