Con MATLAB e Simulink, i docenti possono:
- Insegnare i concetti fondamentali di robotica utilizzando visualizzazioni dinamiche.
- Ottimizzare i corsi utilizzando codice interattivo.
- Implementare laboratori virtuali mediante le simulazioni.
- Condurre ricerche attraverso le librerie software esistenti.
- Utilizzare il Project-Based Learning con progetti selezionati dai leader del settore.
- Fornire esperienza pratica attraverso il supporto hardware integrato.
- Interagire con la community dei docenti di robotica utilizzando MATLAB Central, File Exchange e GitHub.
Esempi del settore
Argomenti del corso di robotica

Cinematica e dinamica dei robot
Gli studenti simulano il movimento del robot, studiano gli angoli dei giunti, le velocità e le accelerazioni e visualizzano il comportamento di un robot. I concetti trattati includono traslazioni, rotazioni, matrici di trasformazione e parametri di Denavit-Hartenberg. Utilizzando i live script MATLAB, gli studenti possono apprendere argomenti teorici e al tempo stesso visualizzare l’output dei loro algoritmi di robotica.

Rilevamento e percezione
Mostra agli studenti come interfacciare i sensori per la percezione robotica. MATLAB supporta vari tipi di sensori, quali fotocamere, LIDAR e unità di misura inerziali. Gli studenti impareranno come acquisire i dati dei sensori, elaborarli e utilizzarli per il controllo e il processo decisionale dei robot.
Offerte in evidenza


Controlli e stima
Insegna agli studenti come progettare algoritmi di controllo per robot introducendo concetti come controllo PID, pianificazione di traiettorie e controllo del feedback. Control System Toolbox fornisce funzioni per la progettazione e l’analisi dei sistemi di controllo ed è pertanto una risorsa preziosa per l’insegnamento della teoria dei controlli.
Offerte in evidenza
- Software didattico per la modellazione, la progettazione e il controllo dei meccanismi robotici
- Tutorial sul controllo per MATLAB e Simulink
- Software didattico per il controllo di robot mobili
- Software didattico per l’analisi delle funzioni di trasferimento dei sistemi dinamici
- Laboratori interattivi Quanser sui gemelli digitali
- Laboratorio virtuale per controlli

Sistemi embedded e distribuzione
MATLAB supporta un’ampia gamma di piattaforme hardware comunemente utilizzate nei sistemi embedded, tra cui microcontroller, DSP, FPGA e SoC. MATLAB offre inoltre pacchetti di supporto e strumenti di generazione di codice C/C++, come Simulink Coder e Embedded Coder, per automatizzare il passaggio dalla simulazione all’implementazione hardware.