Gli ingegneri che sviluppano funzionalità avanzate di controllo, automazione e autonomia per le macchine movimento terra in settori quali l'edilizia, l'industria mineraria, l'agricoltura e la silvicoltura possono seguire questo tutorial e alcuni esempi per costruire un test bench virtuale per i veicoli fuoristrada.
Questo test bench virtuale consentirà di combinare la modellazione fisica ad alta fedeltà, la progettazione cinematica e la simulazione virtuale fotorealistica per perfezionare e validare gli algoritmi avanzati di controllo, automazione e guida autonoma per i veicoli fuoristrada, garantendone le prestazioni affidabili prima della distribuzione.
Progettazione avanzata del controllo, dell'automazione e dell'autonomia per veicoli fuoristrada
10 casi d’uso principali
- Genera dati sintetici dei sensori attraverso simulazioni di scenari per sviluppare algoritmi di controllo e guida autonoma.
- Migliora la progettazione dei controller con modelli IMU e GPS ad alta fedeltà, in grado di catturare gli effetti del mondo reale.
- Esegui la fusione dei dati dei sensori per la stima della posa e la navigazione di veicoli fuoristrada utilizzando INS e GNSS.
- Genera percorsi per manovre su terreni complessi, tenendo conto della cinematica del veicolo e degli ostacoli.
- Progetta controller di tracking della traiettoria che rispettino i vincoli relativi a velocità, accelerazione e attuatori.
- Simula operazioni autonome di movimento terra con escavatori utilizzando cinematica inversa e LiDAR per il controllo del movimento.
- Visualizza il movimento di veicoli fuoristrada in ambienti 3D fotorealistici utilizzando Unreal Engine®.
- Testa progetti di controlli in simulazioni Hardware-In-the-Loop (HIL) con Speedgoat.
- Simula oggetti dinamici per modellare interazioni realistiche con veicoli fuoristrada nelle simulazioni di scenari.
- Distribuisci e valida algoritmi di controllo e guida autonoma su hardware embedded.