bode
Risposta in frequenza di Bode del sistema dinamico
Sintassi
Descrizione
[ calcola la risposta in frequenza del modello di sistema dinamico mag,phase,wout] = bode(sys)sys e restituisce la grandezza e la fase della risposta a ciascuna frequenza nel vettore wout. La funzione determina automaticamente le frequenze in wout in base alla dinamica del sistema.
bode(___) traccia la risposta in frequenza di sys con le opzioni di plottaggio predefinite per tutte le precedenti combinazioni di argomenti di input. Il grafico mostra la grandezza (in dB) e la fase (in gradi) della risposta del sistema in funzione della frequenza. Per ulteriori opzioni di personalizzazione dei grafici, utilizzare bodeplot.
Per tracciare le risposte di più sistemi dinamici sullo stesso grafico, è possibile specificare
syscome un elenco di modelli separati da virgole. Ad esempio,bode(sys1,sys2,sys3)traccia le risposte di tre modelli sullo stesso grafico.Per specificare un colore, uno stile della linea e un marcatore per ogni sistema nel grafico, specificare un valore
LineSpecper ciascun sistema. Ad esempio,bode(sys1,LineSpec1,sys2,LineSpec2)traccia due modelli e ne specifica lo stile di plottaggio. Per ulteriori informazioni sulla specifica di un valoreLineSpec, vederebodeplot.
Esempi
Argomenti di input
Argomenti di output
Suggerimenti
Quando sono necessarie ulteriori opzioni di personalizzazione del grafico, utilizzare invece
bodeplot.I grafici creati utilizzando
bodenon supportano titoli o etichette su più righe specificati come array di stringhe o array di celle di vettori di caratteri. Per specificare titoli ed etichette su più righe, utilizzare una singola stringa con un caratterenewline.bode(sys) title("first line" + newline + "second line");
Algoritmi
Il software calcola la risposta in frequenza come segue:
Calcolo della rappresentazione del guadagno a polo zero (
zpk) del sistema dinamico.Valutare il guadagno e la fase della risposta in frequenza sulla base dei dati di zeri, poli e guadagni per ciascun canale di input/output del sistema.
Per i sistemi a tempo continuo, la funzione
bodevaluta la risposta in frequenza sull'asse immaginario s = jω e considera solo le frequenze positive.Per i sistemi a tempo discreto, la funzione
bodevaluta la risposta in frequenza sul cerchio unitario. Per facilitare l'interpretazione, il comando parametrizza la metà superiore del cerchio unitario come:dove Ts è il tempo di campionamento e ωN è la frequenza di Nyquist. Il software utilizza quindi la frequenza equivalente a tempo continuo ω come variabile dell'asse x. Poiché è periodico con periodo 2ωN, la funzione
bodetraccia la risposta solo fino alla frequenza di Nyquist ωN. Sesysè un modello a tempo discreto con un tempo di campionamento non specificato, la funzionebodeutilizza Ts = 1.









