STANDARD INDUSTRIALI
DO-178C e standard correlati
Il DO-178C è un aggiornamento dello standard DO-178B e contiene delle integrazioni che mappano in modo dettagliato le pratiche industriali correnti in tema di sviluppo e verifica, tra cui sviluppo e verifica Model-Based (DO-331) e metodi formali (DO-333). La qualificazione degli strumenti viene trattata in DO-330.
MATLAB e Simulink supportano la progettazione Model-Based per DO-178C come illustrato di seguito e descritto in questa serie di video.
“La modellazione con Simulink è fondamentale per il lavoro del nostro team ARP 4754, in particolare nella convalida dei requisiti a livello di sistema, nello sviluppo di test basati sui requisiti e nella definizione dei requisiti software di basso livello che il nostro fornitore utilizza per produrre il codice di volo DO-178 di Livello A tramite Simulink e Embedded Coder”.
Rodrigo Fontes Souto, Embraer
Standard DO-178 con MATLAB e Simulink
Prodotti
- Simulink, Simulink Test, Simulink Check e Simulink Coverage per la verifica di modelli qualificati
- Embedded Coder e Simulink Code Inspector per la generazione di codice qualificato
- Polyspace Bug Finder e Polyspace Code Prover per l’analisi formale qualificata
- Simulink Design Verifier e Simulink Coverage per la generazione di test qualificati
- Simulink Test per l’esecuzione di test qualificati sui software
- Simulink Coverage per l’analisi qualificata della copertura del codice
- Simulink Requirements e Simulink Report Generator per la tracciabilità e la documentazione
- DO Qualification Kit per la qualifica degli strumenti
Servizi
Video, Webinar e Demo
- Controllo del tempo di modifica per identificare più velocemente i problemi di conformità. (1:28)
- Uso di strumenti qualificati in un processo di sviluppo DO-178C (11 video)
- Simulink per lo sviluppo di software DO-178 Flight (35:24)
- Progettazione Model-Based per lo sviluppo di software DO-178C con gli strumenti MathWorks (9 video)
- Il Dipartimento della Difesa (DOD) e DO-178C (7:01)
- Case Study su DO-178 (File Exchange)
Standard correlati supportati dalle famiglie di prodotti MATLAB e Simulink
- DO-178C, Considerazioni sul software nella certificazione di sistemi ed apparecchiature di bordo
- DO-278A, Linee guida per la garanzia dell’integrità del software dei sistemi di comunicazione, navigazione, sorveglianza e gestione del traffico aereo (CNS/ATM)
- DO-248C, Informazioni di supporto per DO-178C e DO-278A DO-330, Considerazioni sulla qualificazione degli strumenti software
- DO-331, Supplemento a DO-178C e DO-278A sulla verifica e lo sviluppo Model-Based
- DO-332, Supplemento a DO-178C e DO-278A sulla tecnologia orientata agli oggetti e le relative tecniche
- DO-333, Supplemento a DO-178C e DO-278A sui metodi formali
Stampa
Casi utente
- Leonardo accelera lo sviluppo e la conformità del software di navigazione radar allo standard DO-178C
- Embraer velocizza il Requirements Engineering e la prototipizzazione del Legacy 500 Flight Control System
- • Bell Helicopter sviluppa il primo elicottero commerciale fly-by-wire al mondo
- BAE Systems realizza il software di volo di Livello A DO-178B nei tempi previsti grazie alla progettazione Model-Based
- Israel Aerospace Industries sviluppa un software certificato conforme al Livello B della norma DO-178B per un trattore ibrido-elettrico per aeromobili
- Alenia Aermacchi sviluppa software di pilota automatico per la certificazione DO-178B di Livello A
- National Aerospace Laboratories illustra i vantaggi della progettazione Model-Based per lo sviluppo di software di volo conformi a DO-178B
- Airbus Helicopters accelera lo sviluppo di un software certificato DO-178B con la progettazione Model-Based
- Airbus sviluppa un sistema di gestione del carburante per l’A380 usando la progettazione Model-Based
- Honeywell riduce i tempi di progettazione del 60%
- Korea Aerospace Industries sviluppa un software per sistema di controllo attivo delle vibrazioni conforme agli standard DO-178C
- Rolls-Royce: scopri la nostra linea di prodotti Model-Based