IA per l’elettrificazione
Applicazione di tecniche di intelligenza artificiale (IA) allo sviluppo di tecnologie elettriche e alle relative operazioni
![IA](https://it.mathworks.com/solutions/electrification/artificial-intelligence/_jcr_content/mainParsys/band_copy_copy_12162/mainParsys/columns_copy_copy_co/1/image_copy_copy.adapt.full.medium.jpg/1733824944087.jpg)
Con MATLAB e Simulink, è possibile modellare comportamenti complessi di componenti elettrici e aumentare la velocità di simulazione creando modelli di ordine ridotto (ROM) basati sull’IA. È possibile creare, addestrare e testare sensori virtuali basati sull’IA e strategie di controllo per motori, batterie, convertitori di potenza, sistemi di gestione dell’energia, veicoli elettrici e sistemi di rete. MATLAB e Simulink consentono di garantire operazioni sicure ed efficienti relative ai sistemi elettrici integrando la previsione energetica basata sull’IA e adottando la manutenzione predittiva basata sull’IA.
È possibile utilizzare metodi basati su IA e sui dati per creare modelli di ordine ridotto per componenti fisici (come motori brushless e carichi motore) o sistemi fisici e utilizzare questi modelli nella progettazione. Questi metodi consentono di accelerare notevolmente le simulazioni, rilevando al contempo il comportamento essenziale del sistema.
MATLAB, Simulink e Simscape consentono di:
Con MATLAB, Simulink e Simscape è possibile monitorare le condizioni degli impianti e stimarne la vita utile residua per ridurre al minimo i tempi di fermo non pianificati, ridurre i costi operativi e garantire l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di alimentazione.
Casi dei clienti
Esempi
Nell’implementare controlli dell’elettronica di potenza, è possibile utilizzare l’IA per sviluppare modelli di sensori virtuali in grado di fornire segnali fondamentali. I sensori virtuali non prevedono costi ricorrenti della distinta dei materiali, non sono invasivi e non necessitano di manutenzione.
Con MATLAB, Simulink e Simscape è possibile:
Video
MATLAB e Simulink possono aiutare a ridurre gli sforzi necessari per implementare un sistema di previsione energetica basato sull’IA per prevedere la domanda, l’offerta e i prezzi dell’elettricità e mitigare le incertezze e i rischi nelle operazioni relative ai sistemi di alimentazione. Sarà possibile:
Video
MATLAB e Simulink consentono di adottare controlli ad alte prestazioni basati sull’IA di sistemi complessi, non lineari e Multiple-Input Multiple-Output che richiedono una conoscenza minima della fisica dell’impianto. Sarà possibile:
Video