MATLAB e Simulink per i veicoli elettrici e il trasporto
Modellazione e simulazione di sistemi e componenti per il trasporto elettrificato
![trasporto](https://it.mathworks.com/solutions/electrification/electric-vehicles-transportation/_jcr_content/mainParsys/band_copy_copy_12162/mainParsys/columns_copy_copy_co/1/image.adapt.full.medium.jpg/1735818847521.jpg)
I moderni sistemi di trasporto hanno intensificato l'adozione dell'elettronica avanzata, di controlli digitali e di sistemi di alimentazione elettrificati. Gli ingegneri utilizzano MATLAB®, Simulink® e Simscape Electrical™ per modellare, simulare e sviluppare controlli per sistemi e componenti di diversi tipi di trasporto elettrificato, tra cui veicoli, velivoli, navi, sistemi ferroviari, materiale rotabile e locomotive.
MATLAB, Simulink e Simscape™ consentono di anticipare le fasi di sviluppo di veicoli elettrici (EV) attraverso l’uso sistematico di dati e modelli. Utilizza applicazioni di riferimento predefinite per rendere la simulazione meno difficoltosa.
Scopri di più alla pagina MATLAB e Simulink per lo sviluppo di veicoli elettrici.
L’attività di analisi e progettazione di sistemi di alimentazione per aeromobili comprende architetture con diversi gradi di elettrificazione, tra cui architetture more-electric, ibride elettriche e interamente elettriche. La progettazione Model-Based aiuta a ridurre i rischi legati ai programmi (come le prestazioni, i tempi e l'integrazione) attraverso la modellazione e la simulazione di sistemi di alimentazione elettrica per velivoli, tra cui sottosistemi elettrici, sistemi di controllo dell'elettronica di potenza e sistemi di gestione dell'energia.
Con Simulink e Simscape è possibile:
Le simulazioni e la modellazione fisica multidominio consentono di implementare e valutare sistemi di alimentazione elettrica con un numero minore di prototipi. Progetta e adatta i sistemi di alimentazione in base a diversi requisiti e profili operativi delle navi. Ottimizza il flusso di energia delle navi a livello di sistema.
Con Simulink e Simscape è possibile:
Utilizza MATLAB e Simulink con prodotti certificati TÜV SÜD per progettare e implementare controlli in tempo reale per motori di trazione di locomotive e sistemi di elettrificazione ferroviaria. Utilizza la progettazione Model-Based per migliorare la qualità, ridurre il time to market e incrementare la convenienza dei sistemi ferroviari a controllo digitale e ad alta intensità di software. Sviluppa sistemi ad alta integrità in grado di soddisfare appieno la conformità a EN 50128, uno standard per software di sistemi di controllo e protezione ferroviaria.
Per saperne di più
MATLAB, Simulink e Simscape consentono di creare modelli di impianti, come ad esempio motori elettrici, per eseguire simulazioni. Sviluppa algoritmi sia per il controllo a livello di sistema, come il controllo dei treni e i sistemi di gestione del controllo della trazione, sia per il controllo a livello di componente, come il controllo delle porte e la frenata. Genera codice di controllo pronto per la produzione per diversi processori embedded. Evita costosi test su hardware reale, testando il codice di controllo con test Hardware-In-the-Loop (HIL) in tempo reale.