MATLAB e Simulink per il settore Automotive
Progettare, simulare e distribuire la mobilità del domani
MATLAB® e Simulink® permettono alle aziende che si occupano di progettazione nel settore automotive di accelerare i processi di sviluppo per creare veicoli in grado di rispondere alle richieste del mercato in termini di sicurezza, comfort, risparmio sul carburante e prestazioni.
I progettisti del settore automotive utilizzano MATLAB e Simulink per:
- Condurre simulazioni per valutare i tradeoff e ottimizzare i progetti
- Sviluppare e testare algoritmi di percezione, pianificazione e controllo
- Attraverso la prototipazione rapida, convalidare in anticipo i requisitidi sistema
- Generare codice per la prototipazione o la produzione, a virgola fissa o mobile, per dispositivi di tipo MCU, GPU, SoC e FPGA
- Analizzare i dati relativi le flotte di prova e i veicoli in produzione
- Conformarsi agli standard AUTOSAR e ISO 26262
“Simulink è particolarmente utile in due delle fasi del nostro processo di sviluppo. Prima di tutto, ci aiuta a sperimentare nuove idee e a visualizzarne il funzionamento. Dopo la fase di generazione di codice e di prova su veicolo, possiamo fare svariate simulazioni, affinare il progetto e rigenerare il codice per l’iterazione successiva.”
Jonny Andersson, Scania
Utilizzare MATLAB nel settore Automotive
Argomenti trattati: robotica e sistemi autonomi
La guida autonoma e i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS)
Usa MATLAB e Simulink per accelerare lo sviluppo di funzioni per la guida autonoma, comprese le funzioni di percezione, pianificazione e controllo. Esegui delle simulazioni in Simulink per testare, integrare e ottimizzare queste funzioni grazie a scenari generati in modo programmatico e massimizza la copertura dei test su condizioni stradali, ambientali e di traffico diverse, senza ricorrere a costosi prototipi di veicoli.
Scopri i nostri prodotti
L’intelligenza artificiale nell’ingegneria automobilistica
Usa MATLAB per accedere ai dati relativi a flotte e veicoli e pre-elaborarli, costruire modelli predittivi e di machine learning, oltre che distribuire i modelli nei sistemi IT aziendali. Con MATLAB potrai accedere ai dati salvati nei file, nei database e nel cloud. Ti aiuterà a esplorare i vari approcci di modellazione usando le app di machine learning e deep learning e ad accelerare gli algoritmi grazie all’elaborazione parallela su CPU, GPU NVIDIA®, cloud e risorse datacenter. La conversione automatica dei modelli di machine learning in codice C/C++ e dei modelli di deep learning in codice CUDA® aiuta a distribuire i modelli addestrati o le reti sui sistemi IT di produzione, senza passare per la ricodifica in un altro linguaggio.
Per Saperne di Più
- Rilevamento del sovrasterzo nelle automobili BMW con il machine learning
- MATLAB per l’analisi di dati (3:55)
- Manutenzione predittiva presso Daimler con MATLAB: confronto di pattern per dati di serie storiche
- Analisi predittiva con MATLAB
- Mahindra stima le condizioni stradali grazie al machine learning con Simulink
- Ispezione visiva
Scopri i nostri prodotti
AUTOSAR
MathWorks è un membro Premium di AUTOSAR e partecipa attivamente allo sviluppo dello standard concentrandosi sull’applicazione completa della progettazione model-based con un processo di sviluppo AUTOSAR. Usa Simulink e AUTOSAR Blockset™ per progettare e simulare sistemi AUTOSAR Classic e Adaptive. Poi, usa Embedded Coder® per generare codice AUTOSAR in formato C per i sistemi Classic o C++ per quelli Adaptive. Tra le funzionalità supportate compaiono l’authoring di composizioni con System Composer e le integrazioni round-trip basate su ARXML.
Per Saperne di Più
- Sviluppo verticale di sistemi AUTOSAR presso John Deere (18:34) (PDF)
- Fiat Chrysler Automobile Leverages Model-Based Design, Automatic Code Generation, and AUTOSAR to Architect and Implement an Engine Control Application for Series Production
- Sviluppo software della progettazione Model-Based: il punto di vista degli OEM (24:55) (PDF)
- Sistemi complessi e architetture software per applicazioni safety critical - 15 Videos
Scopri i nostri prodotti
ISO 26262
Usa MATLAB e Simulink con un flusso di lavoro di progettazione model-based di riferimento affinché il tuo processo sia conforme a quanto indicato nella norma ISO 26262 relativa alla sicurezza funzionale. Embedded Coder, gli strumenti di verifica dei modelli Simulink e gli strumenti di verifica del codice Polyspace® sono già stati qualificati da TÜV SÜD conformemente allo standard ISO 26262 a livello ASIL A-D. Tali qualificazioni si basano su un flusso di lavoro di verifica automatico e specifico per l’applicazione. Supporta i test back-to-back di modelli e codici. Oltre alla generazione di codice C, i casi d’uso per la qualificazione degli strumenti in base a ISO 26262 di Embedded Coder includono le sue capacità di generare codice AUTOSAR e C++.
Scopri i nostri prodotti
Veicoli elettrificati
Grazie alla progettazione model-based, puoi utilizzare le simulazioni per condurre studi sul tradeoff dell’architettura dei motopropulsori elettrici per dimensionare i componenti chiave come le batterie e i motori a trazione, prima di costruire i prototipi dei veicoli. Usa la prototipazione di controllo rapida, la verifica dei modelli e la generazione di codice di produzione per passare velocemente dal concetto, al prototipo fino alla produzione dei controller principali per i veicoli elettrificati, come le unità di controllo dei veicoli (VCU), le unità di controllo motori (MCU) e i sistemi di gestione delle batterie (BMS).
Per Saperne di Più
Scopri i nostri prodotti